Ciao, cambiare la riduzione finale in genere si fa solo su vetture da competizione:lachen001:.
In genere la cosa che si può fare è montare un cambio con una marcia in più...di fatti quando metti un cambio (dello stesso motore) con una marcia in più, hai una riduzione finale più corta..e quindi le marce sono tutte più corte (rispetto alle 5 di prima) tranne la sesta che è più lunga rispetto alla vecchia 5 originale, quindi in accelerazione migliora di parecchio, però il consumo in 6 si riduce....

(esempio 147 1.9 jtd a 5 o a 6 marce)
Esistono della riduzioni finali con minor - maggior numero di denti, io ricordo che 15 anni fà era disponibile un kit di allungamento per la Fiat Punto 1.7 TD perchè era effettivamente era corta di cambio..:grinser005:
Per rispondere al tuo esempio, la riduzione finale del motore 2.0 alfa è la stessa su tutti i 2.0 t.s. (spider 2.0, 166, 156, 147...), detto questo..
....però non avendo dati alla mano, mi sembra che la differenza tra il cambio della 1.6 120 kw e il 2.0 110-114 kw stia proprio nella riduzione finale, infatti i rapporti dei cambi sono gli stessi...
Io penso che puoi montare la riduzione del 1.6 sul 2.0....ma a mia avviso( ho un'alfa spider del 1999) il cambio è già molto corto così, figurati se cambi anche il rapporto finale.....anzi io sto vedendo se riesco ad allungare almeno la 5 marcia.
Infine non c'è una regola verà e propria, ogniuno fà quello che vuole, ma chiaramente i tuoi comsumi aumenteranno di parecchio a fronte di un piccolissimo miglioramento in ripresa...
Di problemi costruttivi non c'è ne sono, ti ripeto, esistono dei kit appositi..ma ti sconsiglio do farlo...
Per ogni chiarimento resto disponibile
:lachen001: