Veniamo ora al dunque:
Ho inviato una mail a N.T.P (distributore ufficiale Eibach Italia).
Da prima ho ricevuto una non esaustiva risposta ,ho quindi chiesto di poter ricevere risposta più dettagliata da parte dei validi tecnici N.T.P.
Questa la mia domanda:
La questione è questa: il kit "pro kit"destinato alle Giulia 2.0MTAir,2.2"JTD",Q2,Q4 è declinato con due cod.prodotto :
E10-10-013-02-22
E10-10-013-01-22
Le indicazioni presenti sul vostro sito B2B cosi come le note tecniche non tolgono del tutto il dubbio su quale sia la specifica versione / applicativo,e diversi utenti che vorrebbero acquistarle hanno notizie contrastanti tra loro e chi le fornisce.
Potete darmi una precisa indicazione sul perchè esistono 2 cod.art. sovrapponibili per applicativo?
la ringrazio per la risposta ma tuttavia non è ancora chiaro quali differenze abbiano in 2 cod.art.
Vorrei sapere in dettaglio se ci sono differenze di: diametro spirale molla- acciaio armonico- o interasse molla
Grazie per l'attenzione
Questa la loro risposta:
Buongiorno
No nella forma e caratteristica sono uguali.
Va soltanto controllato il peso della vettura. (
NOTA TECNICA 118:targhetta adesiva su piantone porta lato guida N.D.R)
Se io le do le molle per il modello X può essere che la macchina si abbassa troppo oppure neanche.
Per cui è importante controllare il peso e scegliere le molle al relativo peso!.
Per esempio se la vettura ha i pesi ant: fino a 915 e dietro fino a 1156 come descritto sotto deve scegliere il cod. 10 10 013 01 22
Carico massimo asse anteriore: | fino a 915 kg |
Carico massimo asse posteriore: | 1.156 |
Invece se il peso è da 916 fino a 1020kg anteriore e dietro fino a 1170kg va scelto l’altro kit.
Carico massimo asse anteriore: | da 916 a 1020 kg |
Carico massimo asse posteriore: | 1.170 |
Ergo,i 2 codici non sono sovrapponibili se non per errore o omissione comunicazione dati tecnici peso veicolo da comunicare in fase d'ordine attraverso le indicazioni nota tecnica 118 ovvero la lettura dei dati peso veicolo riportati sul piantone portiera ed influenzati da molteciplici fattori tra cui motorizzazione,tipo di trazione,allestimento (es.pensiamo al tetto panoramico in vetro)ecc.ecc.
Faccio personale ammenda per avere mal interpretato la presunta "obsolescenza"di un cod. art. rispetto ad un altro ,cosa smentita da N.T.P (esistono e sussistono entrambe i cod.art. con specifiche destinazioni d'uso).
Spero che qualche moderatore possa riordinare l'intera discussione.
Preciso che ho chiesto ad N.T.P l autorizzazione a pubblicare la risposta.Ringrazio N.T.P e lo staff tecnico.
Juri