Buongiorno, ho sostituito gli ammortizzatori originali della mia giulietta 2.0 diesel, con i b4 della bilstein alla soglia dei 200.000 km. Mi stavo chiedendo, se è il caso di sostituire anche le molle e eventualmente con quale tipo.
Con quelle originali. Che non ti venga in mente di andarci a mettere molle ribassate su quelle cartucce scadenti dei B4Buongiorno, ho sostituito gli ammortizzatori originali della mia giulietta 2.0 diesel, con i b4 della bilstein alla soglia dei 200.000 km. Mi stavo chiedendo, se è il caso di sostituire anche le molle e eventualmente con quale tipo.
Ti diró che montai i B4 su Mini Cooper un 3 anni fa, prima con molle ribassate e poi con originali.. sono ancora li che vanno benone dopo 50-60.000km, certo sono ammo senza pretese ma sono molto economici e vanno meglio dei precedenti che (in particolare uno) erano esplosi.. poi tutto sta nell’essere consapevoli di quel che si ha in mano, certo per la pista c’è altro, ma per la strada e in special modo per le strade malridotte che ci sono ora, per me sono stati una manna dal cielo e di piu non avrei speso molto volentieri..Con quelle originali. Che non ti venga in mente di andarci a mettere molle ribassate su quelle cartucce scadenti dei B4