montare sensori parcheggio anteriori

Squizzy91

Alfista principiante
3 Marzo 2021
49
12
9
Regione
Sicilia
Alfa
Giulietta
Ciao.
A causa dell'assetto dell'auto e del frontale con protuberanze (scusate non so come spiegarmi in maniera tecnica) io spesso vado a toccare il marciapiede oppure altri oggetti quando faccio manovre, con conseguenti righe, crepe e chi più ne ha più ne metta.


Secondo voi conviene farsi installare i sensori anteriori?
Quanto spenderei?
(premetto che sono bravissimo con il fai da te e l'elettronica ma temo che impiegherei svariati weekend per tentare una installazione "self")

Grazie
 
Ciao, per caso sei riuscito a risolvere? Stavo guardando anch'io di montarli sulla mia e avevo idea di prendermeli usati da qualche ricambista.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Su eBay ho trovato un kit di sensori anteriori a 165€ (compresa spedizione), se vuoi controllare eccoti il link.
Il problema è capire se si possono collegare senza troppi problemi alla centralina.

Ho trovato anche questo thread dove hanno fatto lo stesso lavoro che vuoi fare tu, magari trovi più informazioni lì.

Quanto spenderei?
Oltre al prezzo dei sensori, dovresti tenere conto dei vari attrezzi necessari per sostituire le griglie attuali con quelle "sensorizzate".
Personalmente penso che, per agevolarti il lavoro, delle rampe dove alzare la macchina farebbero molto comodo (anche se non penso siano necessarie).
Dato che te la cavi con il DIY penso che tu abbia attrezzi e attrezzetti da vari lavoretti pregressi, nonostante le griglie (penso) vadano ad incastro
 
Su eBay ho trovato un kit di sensori anteriori a 165€ (compresa spedizione), se vuoi controllare eccoti il link.
Il problema è capire se si possono collegare senza troppi problemi alla centralina.

Ho trovato anche questo thread dove hanno fatto lo stesso lavoro che vuoi fare tu, magari trovi più informazioni lì.


Oltre al prezzo dei sensori, dovresti tenere conto dei vari attrezzi necessari per sostituire le griglie attuali con quelle "sensorizzate".
Personalmente penso che, per agevolarti il lavoro, delle rampe dove alzare la macchina farebbero molto comodo (anche se non penso siano necessarie).
Dato che te la cavi con il DIY penso che tu abbia attrezzi e attrezzetti da vari lavoretti pregressi, nonostante le griglie (penso) vadano ad incastro
I sensori anteriori sono installabili aftermarket come impianto originale solo sul restyiling 2014 in poi per via del body computer predisposto con 133 byte mentre la prima versione aveva solo 85 byte e quindi senza il byte 118 che configura anteriori+posteriori. Quindi non andranno su versione 2010-2013.
 
Grazie mille! Senza andare fuori argomento, per fare questo lavoro vanno bene obd come ELM 327, wow snooper o delphis (quelli da collegare al pc) oppure ce ne sono di migliori?
 
  • Mi piace
Reazioni: R1D3R175

Discussioni simili

X