Moto GP 2009

Case o piloti?

  • Case Italiane

    Voti: 16 55.2%
  • Piloti Italiani

    Voti: 13 44.8%

  • Votatori totali
    29
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
primo,la Yamaha non si è avvicinata quest'anno alla Ducati,visto che nel complesso era migliore già l'anno scorso pur con qualche km/h di punta in meno....quest'anno hanno pure azzerato il gap in velocità sul dritto quindi era chiaramente la moto in assoluto migliore......

secondo,Rossi in Ducati non ce lo vedo per niente bene perchè se vince è normale mentre se perde è colpa della moto....io tifo Ducati e voglio che vinca la Rossa,non che ci sia una schiera di incompetenti pronta a dare addosso alla moto perchè quel buffone non vince......:decoccio:
Purtroppo il "buffone" ha vinto 9 mondiali e ne ha date lezioni di guida penso a tutti gli avversari vedi motocross a LAguna Seca.....e aggiungo che i mondiali lì a vinti con 3 moto diverse Aprilia Yamaha Honda....forse è quello che manca alla Ducati
 
lo so benissimo quanto ha vinto,però come persona lo ritengo un buffone....sulla moto non si discute,bisognerebbe essere un totale imbecille per dire che non è forte ma il suo atteggiamento nel resto me lo fa sembrare un pò troppo giullare....senza contare che a furia di non fare mai gara da solo ha fatto sembrare un gran pilota pure Gibernau,che è un onesto buon pilota ma niente di più.....magari a te piace anche per quello,io non lo sopporto.....
 
prima anch'io ero tifoso di rossi,ora non piu' ma devo ammettere che è il piu' forte ancora in moto gp!!!......se magari un giorno arriva in ducati potrei tornare a tifarlo:D
 
A me pare che stiamo tutti dicendo la stessa cosa ma in modi diversi :rolleyes:.
Ora vi faccio una domanda: Chi può fare meglio di Stoner alla ducati, a parte Valentino ?
Alcuni ci hanno provato e sono andati via con le ossa rotte !
Valentino deve ancora andarci quindi è da vedere, faccio un'oservazione rispondendoti, acavallo della ducati rendi se stai appeso a un filo, strano ma vero, Cappirossi quando l'aveva era zatterona mandando alla frutta le gomme, ora è snella e leggera per via dell'800cc, poi si torce meno ora il telaio.
Valentino in Honda andava in'uscita in derrapata e staccate in entrata, ora guida rotondo, se giudasse la ducati deve fare quel braccio di ferro col manubrio, ma sopratutto deve imparare l'arte del aprire o tutto o niente, perchè altrimenti l'elettronica in quella moto ti frega, come abbiamo visto Sete, se giudi rotondo fai come melandri, dove non entra in temperatura le gomme e non rendi, quindi rispondo che ci vuole uno spregiudicato, che ha la mania di "aprire", cosa che vedo nei giovani tipo Dovizioso, nella 250 Barberà o Simoncelli.
:decoccio:
 
Valentino deve ancora andarci quindi è da vedere, faccio un'oservazione rispondendoti, acavallo della ducati rendi se stai appeso a un filo, strano ma vero, Cappirossi quando l'aveva era zatterona mandando alla frutta le gomme, ora è snella e leggera per via dell'800cc, poi si torce meno ora il telaio.
Valentino in Honda andava in'uscita in derrapata e staccate in entrata, ora guida rotondo, se giudasse la ducati deve fare quel braccio di ferro col manubrio, ma sopratutto deve imparare l'arte del aprire o tutto o niente, perchè altrimenti l'elettronica in quella moto ti frega, come abbiamo visto Sete, se giudi rotondo fai come melandri, dove non entra in temperatura le gomme e non rendi, quindi rispondo che ci vuole uno spregiudicato, che ha la mania di "aprire", cosa che vedo nei giovani tipo Dovizioso, nella 250 Barberà o Simoncelli.
:decoccio:

Giusto quello che dici, salvo dove scrivi "ci vuole un spregiudicato" io metterei: ci vuole uno che sappia adattarsi alla situazione! Come dimostrato, la moto può battere la concorrenza, basta farla andare come lo richiede (vedi Stoner). Secondo me è una cosa importantissima sapersi adattare, con tutti i fattori che possono complicare o facilitare la guida.
Rossi è un grande e sono certo che farebbe bene anche in sella a un "cavallo pazzo" come la Ducati.
ciaooo
 
Sì anogri forse sono stato polemico, non era la mia intenzione, cioè uno che anche se vede la moto scondinzolare, la "vede" normale, come dici te che ci vuole adattamento,...............vero troppo facile lamentarsi perchè scivola in curva, fatica l'inserimento, mi arrivano sul rettilineo,.......ecc.
Valentino non l'ho mai visto come ragazzo di tutti i giorni, quindi non saprei inquadrarlo, ma vedo suo fratellino, perchè il mio vicino è il meccanico di Luca e ho avuto modo di parlare con ex piloti, però a livello nazionale e ho capito una cosa, c'è della gente che deve come uno spaccone Valentino.
Dunque il pilota o ha delle qualità per istinto o le deve acquisire, il primo tipo è facilitato però deve essere guidato comunque, per vincere è vero che non basta il pilota, ma ci vuole anche il mezzo che ti "permetta" di stare tra gli altri, non di essere superiore, che è diverso, quando vedono che fai risultato e mantieni una certa media iniziano a inverstire su di te, dandoti anche una moto facile da guidare, perchè il pachetto fa anche publicità in un tal senso creandosi un "vortice", la fama dipende da quanto duri, il problema è che Valentino da quando è andato a cavallo della Aprilia 125 motoGP a oggi di colpi non ne ha sbagliati molti, anzi e se andrà alla Ducati forse un pò snaturerà la moto un pò si adatterà lui, io la vedo così.
:decoccio:
 
Rossi è capacissimo di adattarsi, lo ha già fatto più volte. La sua forza è anche sapere sviluppare il mezzo pur adattandosi ad esso... Alla Ducati lo vedrei bene, la moto non ne risentirebbe IMHO.
 
Rossi è capacissimo di adattarsi, lo ha già fatto più volte. La sua forza è anche sapere sviluppare il mezzo pur adattandosi ad esso... Alla Ducati lo vedrei bene, la moto non ne risentirebbe IMHO.
E poi sarebbe il giusto binomio pilota Italiano, moto Italiana. E' il top...:)
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
E poi la moto è rossa Valentino fa di Rossi stiamo pure in tinta :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X