2.9 V6 Benzina Motore Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio - caratteristiche

  • Autore discussione Autore discussione V6-MO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Secondo voi perché alesaggio e corsa sono identici al v8 Ferrari? Ottimizzazione dei costi, cioè risparmio oppure sono le misure "migliori" per ottenere quel rendimento?
 
Secondo voi perché alesaggio e corsa sono identici al v8 Ferrari? Ottimizzazione dei costi, cioè risparmio oppure sono le misure "migliori" per ottenere quel rendimento?

Ultimamente si nota che le cilindrate unitarie dei motori si stanno via via uniformando perchè si cerca di ottenere il miglior rendimento in camera di combustione e questo è strettamente collegato ad alesaggio e corsa del cilindro.
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
È vero che la cilindrata ottimale di ogni cilindro dovrebbe essere circa 500 cc?
 
Metal...quando hai voglia dai un'occhiata anche alla discussione dei motori diesel grippati della Giulia (visto che la notizia l'avevi fatta trapelare tu....)[emoji6]
Si l"ho letta tutta grazie.
Non ho altro da aggiungere a quello che ho comunicato.
Siccome non posso per riservatezza dare.piu' dettagli non so' che dire, io infatti non ho aperto nessuna discussione a.tale riguardo ma solo riportato "voci" captate a Pratola Serra dove si produce il 2.2 diesel.
Poi che siano state coinvolte solo qualche unita' delle prime prodotte quello puo' essere ma e' successo punto e basta.Non ho mai fatto allarmismi e/o buttato fango su Alfa come alcuni dicono.
Tanto per dire la scorsa settimana due Lamborghini consegnate sobo rimaste a piedi con il motore perche' un ingranaggio sull'albero motore non veniva per scelta Audi controllato ma si fidavano del fornitore..Tu la notizia l'hai sentita??Certo che no per non renderla pubblica senno' ne risente il marchio..Idem per alcuni casi di Giulia..
Sicuramente tutto risolvibile anzi ti dico che e' gia stata individuata la causa..tranquillo il 2.2 e' un gran motore..
Debbo concludere siamo ben
oltre l'O.T
 
Si l"ho letta tutta grazie.
Non ho altro da aggiungere a quello che ho comunicato.
Siccome non posso per riservatezza dare.piu' dettagli non so' che dire, io infatti non ho aperto nessuna discussione a.tale riguardo ma solo riportato "voci" captate a Pratola Serra dove si produce il 2.2 diesel.
Poi che siano state coinvolte solo qualche unita' delle prime prodotte quello puo' essere ma e' successo punto e basta.Non ho mai fatto allarmismi e/o buttato fango su Alfa come alcuni dicono.
Tanto per dire la scorsa settimana due Lamborghini consegnate sobo rimaste a piedi con il motore perche' un ingranaggio sull'albero motore non veniva per scelta Audi controllato ma si fidavano del fornitore..Tu la notizia l'hai sentita??Certo che no per non renderla pubblica senno' ne risente il marchio..Idem per alcuni casi di Giulia..
Sicuramente tutto risolvibile anzi ti dico che e' gia stata individuata la causa..tranquillo il 2.2 e' un gran motore..
Debbo concludere siamo ben
oltre l'O.T

Perfetto, grazie!
 
Mi incuriosisce davvero il funzionamento frazionato, ma non riesco a capire come funzionano le valvole della bancata spenta, riporto di seguito un estratto di una intervista all'ing Pivetti che lo ha progettato.

"Cos'ha di tanto particolare il motore della Giulia Quadrifoglio Verde?"

«Per prima cosa, si tratta di un motore atipico, non è un 6 cilindri vero e proprio. Sono due motori da 3 cilindri che si uniscono in corrispondenza delle bielle e dell'albero. Volevamo un propulsore efficiente, ma che fosse anche sportivo e performante. Abbiamo implementato un sistema che consentisse la disattivazione di un'intera bancata, spegnendo non solo l'iniezione, ma chiudendo valvole, l'alimentazione e la lubrificazione del turbo, evitandone così i trafilamenti. Non andiamo a perdere il pompaggio, ma accoppiamo la massima efficienza con un abbassamento dei consumi.» "

Perché parla di valvole chiuse ?
Se la bancata spenta gira comunque (l'albero motore è unico), le fasi di compressione non "frenano" il moto ?
Come può diventare più efficiente se porta con sé un "freno motore" indesiderato ?
Qualcosa mi sfugge...
 
  • Mi piace
Reazioni: alex1975bz

Discussioni simili

X