2.2 Diesel Motore andato dopo 36000 km???

Il problema dei forum,è che (giustamente)gli utenti scrivono quando ci sono problemi e qualcosa non va,ma c'è da capire che mentre uno scrive che gli è esploso il motore, o gli si è fulminata una lampadina,tutti gli altri girano tranquillamente ma non lo scrivono sul forum.
 
Sarebbe bello se nei forum la gente scrivesse di auto con 300 mila km dei vari interventi e problemi che ha avuto nel corso del uso ma capita molto raramente.. se fossero in tanti si potrebbero fare un minimo di statistica… anche se le variabili sono tante comunque al lavoro sto facendo un ducato 2.5 del 2000… con 667 mila km.. e il motore gira ancora perfettamente!! Poi dicono che le Fiat fanno schifo!!🤣🤣🤣
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sarebbe bello se nei forum la gente scrivesse di auto con 300 mila km dei vari interventi e problemi che ha avuto nel corso del uso ma capita molto raramente.. se fossero in tanti si potrebbero fare un minimo di statistica… anche se le variabili sono tante comunque al lavoro sto facendo un ducato 2.5 del 2000… con 667 mila km.. e il motore gira ancora perfettamente!! Poi dicono che le Fiat fanno schifo!!🤣🤣🤣
concordo, difatti il forum sarebbe utile per apprendere le esperienze degli altri e confrontarsi in maniera seria! non le frottole o considerazioni penose che fanno solo ridere.
Detto ciò i motori italiani sono sempre stati i migliori, quello in cui si è sempre lavorato male è sulle rifiniture e sulla gestione del cliente, ma non stupisce che quello su cui stai lavorando abbia tutti quei km, sono ottimi motori e non hanno tutte le stupidate elettroniche dei moderni.
 
Il sistema AdBlue non rende meno affidabile il motore in sé, ma introduce una complessità in più, tipo cristallizzazione dell'urea, per poco utilizzo o qualità scadente, che porta problema agli iniettori, i condotti e pompa adblue.
Lasciandoti a piedi in caso di anomalie
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75

Discussioni simili