Ne ho avuti due, uno su Delta quasi 180.000 km tagliandi ogni 35.000 e mai un rabbocca olio, tanto per dare un'idea, l'ultimo su 500x cambio DCT, 160.000 km, anche qui zero problemi.state andando fuori strada...
quel 1.600 diesel della tonale... e' in produzione da piu di 10 anni.. nel 2015 avevo preso la giulietta che gia lo montava.. non vorrei dire cavolate... ma forse e' in produzione dal 2010 dalla prima serie della giulietta...
quindi un motore in produzione da 15 anni... nessuno ha avuto problemi di con la cinghia (salvo sostituzione non nei termini previsti)
hanno notato un difetto in catena di produzione ed hanno mandato un richiamo ai diretti interessati...
qua si parla di possibili problemi... a differenza delle ibride... che si sono trovati ''in panne''
si sta facendo molta confusione...
qua si parla di efficenza del servizio... di prevedere un possibile guasto... di aver montato sulla tonale un motore gia ultra testato.. a differenza dell ibrido che e' nato sulla tonale e qualche difettuccio di gioventu' che verra risolto nel tempo..
non sono qui a difendere il marchio... ma con la giulietta ho fatto quasi 200.000 km con la semplice manutenzione .. la sostituzione della cinghia a 6 anni (quando andava fatta a 5 anni e con 103.000 km)
Credo che l'attuale andazzo in Stellantis sia solo da criticare. Un disastro nelle scelte a tutti i livelli. Dal punto di vista dei motori, Fiat non aveva da imparare da nessuno, se non altro per affidabilità. Ora montano il Puretech, francesi ovunque e prima i danni alla cinghia di trasmissione a bagno d'olio, hanno messo la catena sull'ibrido ed ora fanno un richiamo per problemi di serraggi all'albero a camme. Un terzo per possibile incendio, poi saltano fuori altri problemi con il 1.5 HDI... Un delirio. Chiaro poi che c'è gente che critica, solo per il marchio ed antipatia, ma il mondo del Web e social è così, incompetenti che scrivono senza sapere.Va beh ma tirare m... addosso a stellantis per alcuni è un divertimento, che poi c'entri effettivamente col thread conta poco. Potrebbero dirti "è per farti capire che non sanno fare i motori" o "vi fa capire la qualità dei motori"
Stamattina ho chiamato per fissare un appuntamento. Mi hanno detto che la campagna è la F526. Può essere ? Io non la trovo, il codice è usato in Citroen per la faccenda degli airbag.Auto My2025 diesel con meno di un mese di vita. Sul portale mi è arrivata una notifica di una campagna di servizio.
Vediamo di cosa si tratta ..
Nessuno nega le colpe di Stellantis, passate ma anche presenti cioè come programmazione e idee che hanno. Però qui dentro si parla del richiamo per i 1.6 multijet, non di altro: aggiungere carne al fuoco con cose che non c'entrano è solo per accanirsiCredo che l'attuale andazzo in Stellantis sia solo da criticare. Un disastro nelle scelte a tutti i livelli. Dal punto di vista dei motori, Fiat non aveva da imparare da nessuno, se non altro per affidabilità. Ora montano il Puretech, francesi ovunque e prima i danni alla cinghia di trasmissione a bagno d'olio, hanno messo la catena sull'ibrido ed ora fanno un richiamo per problemi di serraggi all'albero a camme. Un terzo per possibile incendio, poi saltano fuori altri problemi con il 1.5 HDI... Un delirio. Chiaro poi che c'è gente che critica, solo per il marchio ed antipatia, ma il mondo del Web e social è così, incompetenti che scrivono senza sapere.