Mah, questo video (ma lo si sapeva già) mette una pietra tombale sulla rinascita di Alfa Romeo, durata il tempo di Giulia e Stelvio. Addio Giorgio, si torna a delle Jeep o Peugeot rimarchiate Alfa. Con tutte le accortezze del caso e potranno anche essere ottime auto ma non saranno Alfa Romeo. Del resto il piacere di guida pare non rientri nelle priorità della clientela quindi probabilmente così venderanno anche di più. Vedremo, con calma, forse, tra due anni.
la pratica degli scarichi "finti" ormai è largamente diffusa....a dirla tutta non è che Giulia e Stelvio brillino da questo punto di vista, le modalità con cui hanno realizzato i terminali, specialmente su Stelvio, fa abbastanza pena....
Vero, ma loro lo possono fare perché hanno uno status che glielo permette ancora. La gente le compra lo stesso perché fa figo dire che hai un'Audi, Bmw o Mercedes. Quello che fa Alfa invece viene passato al microscopio e non le viene perdonato niente. Non per cattiveria ma perché viene da decenni in cui i prodotti, l'offerta e l'assistenza non sono all'altezza della triade tedesca.la concorrenza fa la stessa cosa e anche peggio. Vedi Mercedes, Audi e Bmw
Vero, ma loro lo possono fare perché hanno uno status che glielo permette ancora. La gente le compra lo stesso perché fa figo dire che hai un'Audi, Bmw o Mercedes. Quello che fa Alfa invece viene passato al microscopio e non le viene perdonato niente. Non per cattiveria ma perché viene da decenni in cui i prodotti, l'offerta e l'assistenza non sono all'altezza della triade tedesca.
40k per la versione base?Pare che il costo della Tonale di aggirerà sui 40mila: non è che anche i prezzi così alti scoraggino dall'acquisto di Alfa Romeo? La Mito non ha eredi, la Giulietta nemmeno.