Nuovo motore in casa Alfa : 1750 Tbi 200 cv

i due variatori di fase... praticamete il non plus ultra secondo me per auto di serie da 30mila €!!!
Altra "chicca" per Alfa dovrebbe essere che i variatori di fase sono a variazione continua... :D :decoccio:
 
Altra "chicca" per Alfa dovrebbe essere che i variatori di fase sono a variazione continua... :D :decoccio:
Esatto!!! a variazione continua e che interagiscono sinergicamente con il turbocompressore!!! Credo che il grafico della coppia sia strano a vedersi, tipo così...
 

Allegati

  • esempio!.JPG
    esempio!.JPG
    10.2 KB · Visualizzazioni: 172
Ci vorrebbe un twin turbo proprio come la delta, un turbo piccolo che spinge da solo fino a 1500 giri per avere una risposta pronta a bassissimi regimi, da 1500 a 3000 giri spingono insieme, oltre i 3000 giri spinge solo il turbo grande, il piccolo viene baipassato tramite una valvola altrimenti strozzerebbe il passaggio dai gas di scarico che ad alti regimi sarebbero di maggior quantità.
 
ragazzi , vi ripeto per la terza volta....questo motore non deriva da quello della 75!

comunque finalmente abbiamo sotto al cofano un motore degno...
ricordo che ci ha lavorato l'ing.Martinelli , storico ing. di Alfa Romeo.

mi associo ai sognatori di trazione posteriore.....:rolleyes:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi rosicate se vi dico che sono passato in Alfa a vederlo toccarlo e provarlo :lol2: in una parola wauh!!!!!!!! muoveva senza fatica una 159 qusto 1750 attacca al sedile e ha pure un ottimo allungo non muore oltre una certa soglia TIPO MJET anche se il tipo dell alfa mi fa piano con l acelleratore e non ho superato i 5000 uffa gli ho detto lo devo testare, se non me lo fai provare non te lo compro ahahaha, in ogni caso non avrei preso la 159 visto che la mia 47 non ha neanche un anno purtroppo nessuno mi ha saputo rispondere nel concessionario che monoblocco ha, ha il Cf o è muti air ah un certo punto uno venditore mi ha chiesto che lavoro facessi e io gli dico è faccio ristrutturazioni e manutenzione stabili dammi un biglietto da visita glielo do e mi chiede i dati pensava che stessi facendo spionaggio per un altra casa o che fossi dell alfa mandato in incognito per testare la loro preparazione non son mica 007 cmq non mi hanno saputo rispondere sono molto deluso mi studiero i cataloghi
 
a mio avvisos per un 1750 le prestazioni sono di tutto rispetto penste che il mio 156 jts 2000 160 cv fa o-100 in 8.6
che voltete di piu' ?????
 
Si lo so mah il bello è che noi comuni estimatori di Alfa ne sappiamo + di chi te le vende non sapeva manco se la mia 147 aveva la variazione di fase sull aspirazione ha dovuto chiamre il meccanico dai ridicole queste situazioni....
 
Provata oggi. Era la sportwagon TBI. Che dire, gran motore. In 5 in auto salivamo su per le salite qua di Trieste in 4a senza grossi problemi. Pocchisimo turbo-lag, avvertibile sopratutto da chi è abituato a motori aspirati, e motore che spinge davvero bene.
Al limite possiamo fare un appunto sull'assetto, che più di qualcuno fra di noi ha trovato non perfetto (ma comunque a livelli ottimi), e una tendenza del posteriore ad "essere trascinato" e non a "disegnare la curva", senzazione provata sopratutto da possessori di GTV e 75 (quindi abiutati anche ad altro tipo di guida).
In definitiva, gran bella motorizzazione. Peccato sia arrivata così tardi!
 
eh..sul livello indecente della rete di assistenza e sulla preparazione dei concessionari(privi di passione)se ne è già parlato tanto...per fortuna qui sul forum si trova tanta gente competente e appassionata che ci sa sempre dare una mano!!!
 

Discussioni simili

X