Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

La Giulia QV tira un sacco di peli !!!!!
E si aprono la portiera anche da se


Inviato da talefano di lello con Tapatalk
 
Ma non ho capito... tema qualifiche F1, avevano dichiarato che si tornava all'antico e invece ieri Mr. Ecclestone sembra voglia riprovare la nuova versione.... Boh....
Chi ha notizie fresche...?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
tema MGP
Titolo: Perché Lorenzo si é incazzato con YAMAHA per il contratto presentato contemporaneamente a entrambi i piloti ?
SVOLGIMENTO:
Non riuscivo proprio a capire perché Lorenzo si è incazzato e ha giudicato il comportamento di YAMAHA scorretto. Quindi ho provato a riflettere e a fare le mie ipotesi e sono arrivato ad una conclusione.
Il contratto ha condizioni specifiche per Rossi, che saranno senz'altro diverse da quelle di Lorenzo, per cui ognuno negozia il proprio contratto in modo individuale. E allora perché Lorenzo si è incazzato quando ha saputo che Rossi ha firmato subito per 2 anni ?
Che i due non si parlino più dopo l'anno scorso non è un segreto per nessuno; che nella squadra non ci sia più alcun scambio di dati e che vivano di nuovo con un "muro" é altrettanto noto.
E allora perché Lorenzo si è incazzato ? E per cosa? Se il suo contratto può negoziarlo come crede, riflettendoci e chiudendo quando vuole senza alcuna fretta ?
Allora si é incazzato solo perché Rossi ha firmato subito, ma perché Lorenzo avrebbe dovuto incazzarsi ?
Secondo me la ragione è una sola, Lorenzo voleva negoziare il suo contratto ponendo due punti di forza, il primo la ricchissima offerta di Ducati e come secondo punto, il non rinnovo di contratto a Rossi.
Allora si che si spiega la sua incazzatura.... Yamaha ha correttamente presentato la propria offerta ad entrambi i piloti, ma il fatto che Rossi l'ha firmato subito, ha spiazzato Lorenzo che ha visto naufragare il proprio progetto.
Ora Lorenzo deve solo decidere se rimanere ancora con Rossi in squadra o cambiare squadra (leggi Ducati).


Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma non ho capito... tema qualifiche F1, avevano dichiarato che si tornava all'antico e invece ieri Mr. Ecclestone sembra voglia riprovare la nuova versione.... Boh....
Chi ha notizie fresche...?

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

In breve.. Ecclestone ha sentenziato che non sta ai piloti decidere come si devono svolgere le prove... e che senza l'unanimità dei team le regole restano quelle decise ad inizio stagione.

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

tema MGP
Titolo: Perché Lorenzo si é incazzato con YAMAHA per il contratto presentato contemporaneamente a entrambi i piloti ?
SVOLGIMENTO:
Non riuscivo proprio a capire perché Lorenzo si è incazzato e ha giudicato il comportamento di YAMAHA scorretto. Quindi ho provato a riflettere e a fare le mie ipotesi e sono arrivato ad una conclusione.
Il contratto ha condizioni specifiche per Rossi, che saranno senz'altro diverse da quelle di Lorenzo, per cui ognuno negozia il proprio contratto in modo individuale. E allora perché Lorenzo si è incazzato quando ha saputo che Rossi ha firmato subito per 2 anni ?
Che i due non si parlino più dopo l'anno scorso non è un segreto per nessuno; che nella squadra non ci sia più alcun scambio di dati e che vivano di nuovo con un "muro" é altrettanto noto.
E allora perché Lorenzo si è incazzato ? E per cosa? Se il suo contratto può negoziarlo come crede, riflettendoci e chiudendo quando vuole senza alcuna fretta ?
Allora si é incazzato solo perché Rossi ha firmato subito, ma perché Lorenzo avrebbe dovuto incazzarsi ?
Secondo me la ragione è una sola, Lorenzo voleva negoziare il suo contratto ponendo due punti di forza, il primo la ricchissima offerta di Ducati e come secondo punto, il non rinnovo di contratto a Rossi.
Allora si che si spiega la sua incazzatura.... Yamaha ha correttamente presentato la propria offerta ad entrambi i piloti, ma il fatto che Rossi l'ha firmato subito, ha spiazzato Lorenzo che ha visto naufragare il proprio progetto.
Ora Lorenzo deve solo decidere se rimanere ancora con Rossi in squadra o cambiare squadra (leggi Ducati).


Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Secondo me è risentito perchè dopo aver vinto l'ultimo mondiale Lorenzo si aspettava che la Yamaha stendesse un tappeto rosso e si prostrasse ai suoi piedi.
L'azienda invece ha deciso (giustamente a mio avviso) di trattare la questione in maniera assolutamente etica e trasparente, proponendo a tutti e 2 i suoi piloti un rinnovo biennale senza preferire l'uno all'altro.
Rossi ha colto la palla al balzo e ha firmato subito, il che ha complicato ulteriormente le trattative per Lorenzo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Rossi ha colto la palla al balzo e ha firmato subito, il che ha complicato ulteriormente le trattative per Lorenzo

Ma infatti, quello che non capisco é proprio.... perché si sarebbero dovute complicare le trattative di Lorenzo...?
Lui ha un potere contrattuale intatto, a meno che nelle sue clausole ci fosse anche la scelta del compagno di squadra (e allora torniamo alla mia ipotesi)

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti, quello che non capisco é proprio.... perché si sarebbero dovute complicare le trattative di Lorenzo...?
Lui ha un potere contrattuale intatto, a meno che nelle sue clausole ci fosse anche la scelta del compagno di squadra (e allora torniamo alla mia ipotesi)

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

è probabile che non lo voleva, d'altronde nell'ultima gara se non avesse avuto l'aiutino probabilmente avrebbe perso il campionato, quindi per lui sarebbe meglio che Rossi cambiasse squadra
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ma infatti, quello che non capisco é proprio.... perché si sarebbero dovute complicare le trattative di Lorenzo...?
Lui ha un potere contrattuale intatto, a meno che nelle sue clausole ci fosse anche la scelta del compagno di squadra (e allora torniamo alla mia ipotesi)

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Ha complicato le cose perchè Lorenzo si crede una Primadonna da Scala, e il fatto che yamaha non l'abbia favorito come avrebbe voluto lui ha complicato le cose
 
Ha complicato le cose perchè Lorenzo si crede una Primadonna da Scala, e il fatto che yamaha non l'abbia favorito come avrebbe voluto lui ha complicato le cose
Ma favorito in che senso... dici in quello reverenziale ? Tipo... prima parli con me e poi con Valentino ?

Ma questo, al di là della forma, non cambiava nulla a livello contrattuale, quindi é piuttosto sciocca come presa di posizione da parte di Lorenzo.

Sono sempre più convinto che Lorenzo volesse inserire nella trattativa (non certo nero su bianco nel contratto ovviamente), la scelta di un nuovo compagno di squadra, in pratica o Rossi o Lorenzo.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
 
Ma favorito in che senso... dici in quello reverenziale ? Tipo... prima parli con me e poi con Valentino ?

Ma questo, al di là della forma, non cambiava nulla a livello contrattuale, quindi é piuttosto sciocca come presa di posizione da parte di Lorenzo.

Sono sempre più convinto che Lorenzo volesse inserire nella trattativa (non certo nero su bianco nel contratto ovviamente), la scelta di un nuovo compagno di squadra, in pratica o Rossi o Lorenzo.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Può anche essere come dici tu, assolutamente! Però si, continuo a pensare che si sia risentito per il fatto che Yamaha non gli abbia dato la precedenza.
 
sicuramente non è facile avere un compagno di squadra come Valentino, d'altronde tutti i nuovi piloti emergenti pensavano, come succede abitualmente, che Valentino fosse "cotto" e invece se lo sono ritrovato in mezzo sempre più agguerrito e questo da fastidio. Se poi consideriamo che il mondiale dell'anno scorso è stata una bufala colossale allora è comprensibile che lorenzo sia agitato..... ormai ha capito che è a fine carriera e quindi si agita.
 
X