Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Da adesso sono ufficialmente in ferie:cool:....non vado da nessuna parte e me ne starò a casa, però magari ci scappa qualche giro in moto.....speriamo x il tempo, qui ha già cominciato a piovere.....offro da bere a tutti;)
 
Non sono d'accordo, si può apprezzare un'auto anche se non la si è vissuta all'epoca per vari motivi.
Credo di avere usato abbastanza volte l'aggettivo possessivo "mia" nell'esprimere la "mia idea". Puoi non essere d'accordo e questo è positivo per il confronto e rispetto la tua posizione, diverso è imporre la propria idea che è quanto di più lontano dalla mia partecipazione alla discussione. :)
 
Pochi euro a macchina che però su volumi di migliaia l'anno fanno una grandissima differenza!
Facendo un sforzo, il ragionamento mi può star bene su un'utilitaria, su una premium no! Piuttosto mi metti su esagerando 50€ di lampadine e ma la fai pagare 100€ in più di listino, che tanto non credo che freghi a nessuno su 37.300 € di Giulia (base) spenderne 100 in più, e ce ne guadagnerebbero pure 50 facendo bella figura ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Ipermonkey
Facendo un sforzo, il ragionamento mi può star bene su un'utilitaria, su una premium no! Piuttosto mi metti su esagerando 50€ di lampadine e ma la fai pagare 100€ in più di listino, che tanto non credo che freghi a nessuno su 37.300 € di Giulia (base) spenderne 100 in più, e ce ne guadagnerebbero pure 50 facendo bella figura ;)
Sono economie di scala, anche il centesimo a volte conta nel confronto con la concorrenza!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sono economie di scala, anche il centesimo a volte conta nel confronto con la concorrenza!
Loro possono chiamarle economie di scala, io le chiamo tipiche cazzate da FIAT. :)

Nel confronto con la concorrenza contano tante cose, ma prima di tutto è ora che a casa nostra capiscano quello che i tedeschi hanno già capito da un po', e cioè imparare una volta per tutte cosa vuol dire "percezione della qualità!"
Lo sappiamo benissimo, la concorrenza è maestra nel venderci a 50k macchine che valgono 40k facendoci sembrare che ne valgano 60k...
Noi invece continuiamo a vendere a 50k macchine che magari ne valgono 60k e riuscendo pure a farle sembra da 40k.

Nel caso specifico, se ne parlava in un'altra discussione, è saltato fuori che che la Giulia monterebbe di serie lampadine alogene fabbricate in Ungheria da pochi euro, e @Cristian78 che ha montato quelle della Mopar di qualità superiore sostiene che la differenza si vede.

Adesso immaginiamo un possibile cliente che sceso da una ipotetica tedesca che monta lampade alogene "top" sale sulla Giulia e la differenza la nota, cosa pensa? Che la Giulia monta delle lampadine di bassa qualità o che sono di bassa qualità i fari? e se sono di bassa qualità i fari che si vedono subito come sarà il resto dell'auto, come sarà quello che non si vede?

In tutto ciò tra l'altro, secondo me, su una macchina come Giulia gli alogeni non dovevano metterli nemmeno sulla base, così potevano produrre solo 2 tipologie di fari invece che 3, a proposito di economie di scala
 
Sono economie di scala, anche il centesimo a volte conta nel confronto con la concorrenza!
condivido che la situazione sia questa...ma preferirei che come concorrenza intendessero valutare i centesimi di metro del quale "allargargli il xxxo del xxxo" costruendo macchine caxxute! :p
 
Ultima modifica:
3F0798C4-F75A-4E9D-9DEE-2019532A9AAB.jpeg
 
  • Mi piace
Reazioni: Belfiore25
Riflessione di uno che è in ufficio il venerdì pomeriggi, non ha un caxxo da fare e ha tantissimo bisogno di ferie...

Per battere il record di una Q da 90k Jaguar ha dovuto mettere in piedi una XF da 180k....
Se tanto mi da tanto per arrivare alla mia Giulia da 50k allora ci vuole una Jaguar da 100k?

:backpain-:backpain-:backpain-
 
Ultima modifica da un moderatore:
X