Da adesso sono ufficialmente in ferie
....non vado da nessuna parte e me ne starò a casa, però magari ci scappa qualche giro in moto.....speriamo x il tempo, qui ha già cominciato a piovere.....offro da bere a tutti


Credo di avere usato abbastanza volte l'aggettivo possessivo "mia" nell'esprimere la "mia idea". Puoi non essere d'accordo e questo è positivo per il confronto e rispetto la tua posizione, diverso è imporre la propria idea che è quanto di più lontano dalla mia partecipazione alla discussione.Non sono d'accordo, si può apprezzare un'auto anche se non la si è vissuta all'epoca per vari motivi.
Facendo un sforzo, il ragionamento mi può star bene su un'utilitaria, su una premium no! Piuttosto mi metti su esagerando 50€ di lampadine e ma la fai pagare 100€ in più di listino, che tanto non credo che freghi a nessuno su 37.300 € di Giulia (base) spenderne 100 in più, e ce ne guadagnerebbero pure 50 facendo bella figuraPochi euro a macchina che però su volumi di migliaia l'anno fanno una grandissima differenza!
Sono economie di scala, anche il centesimo a volte conta nel confronto con la concorrenza!Facendo un sforzo, il ragionamento mi può star bene su un'utilitaria, su una premium no! Piuttosto mi metti su esagerando 50€ di lampadine e ma la fai pagare 100€ in più di listino, che tanto non credo che freghi a nessuno su 37.300 € di Giulia (base) spenderne 100 in più, e ce ne guadagnerebbero pure 50 facendo bella figura![]()
Loro possono chiamarle economie di scala, io le chiamo tipiche cazzate da FIAT.Sono economie di scala, anche il centesimo a volte conta nel confronto con la concorrenza!
condivido che la situazione sia questa...ma preferirei che come concorrenza intendessero valutare i centesimi di metro del quale "allargargli il xxxo del xxxo" costruendo macchine caxxute!Sono economie di scala, anche il centesimo a volte conta nel confronto con la concorrenza!