Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Buongiorno a tutti!
La storia è un po' più complessa, ma non importa.
Io ho espresso la mia opinione che mi pare sia condivisa anche da altri. Come ha detto @Stryder non parti da una Chrysler e poi la chiami Thema o Flavia perché poi in Italia ti ridono dietro come minimo. Hanno fatto talmente tanto successo da aver ridotto il listino Lancia alla sola Ypsilon.
Che sia stata una mossa commerciale per ridurre i costi non c'è ombra di dubbio. Oltre non mi esprimo perché non ho mai approfondito più di tanto l'argomento ma se volessi spiegare ulteriormente sono pronto ad ascoltarti [emoji6]
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: handros e Diego72
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A me piaceva un sacco la Phedra: ci sono salito una volta e pareva di essere in un salotto!
Gran macchina!
Purtroppo su Lancia non sono mai riuscito a capire le scelte FCA. Sono orribilmente romantico e spero ancora che qualche folle imprenditore riesca un giorno a farla rinascere, fuori da FCA naturalmente... Pare impossibile che un patrimonio così grande di sapienza costruttiva e progettuale finisca.
 
  • Mi piace
Reazioni: Stryder e broken
Gran macchina!
Purtroppo su Lancia non sono mai riuscito a capire le scelte FCA. Sono orribilmente romantico e spero ancora che qualche folle imprenditore riesca un giorno a farla rinascere, fuori da FCA naturalmente... Pare impossibile che un patrimonio così grande di sapienza costruttiva e progettuale finisca.
Dagli tempo, hanno già fatto un mezzo miracolo con l'Alfa e hanno anche rispolverato Abarth, chissà mai che tra qualche anno stupiscono tutti e ritirano fuori una Delta o una Fulvia come hanno fatto con la Giulia, o magari una ammiraglia che sia una Thema degna di questo nome, da mettere contro A8, serie 7, Classe S...
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Dagli tempo, hanno già fatto un mezzo miracolo con l'Alfa e hanno anche rispolverato Abarth, chissà mai che tra qualche anno stupiscono tutti e ritirano fuori una Delta o una Fulvia come hanno fatto con la Giulia, o magari una ammiraglia che sia una Thema degna di questo nome, da mettere contro A8, serie 7, Classe S...
Ci spero sempre [emoji7][emoji56]
Fino a che rimane la proprietà... Potrebbe succedere, un giorno... Un paio di modelli, una berlina, una nuova Phedra...
 
Ieri invece, in tangenziale entra poco avanti a me una Panamera di uno strano colore rosso scuro opaco piuttosto improponibile, con alettone tamarro e traga tedesca.
Si piazza tranquilla in prima corsia, mette la freccia e aspetta che qualcuno si degni di farla uscire in seconda. Caso vuole che quel qualcuno sia io, col Nemo (che penso abbia pure il diritto di spostarsi, se vuole). Le resto dietro per un po', ogni tanto si sposta in terza per sorpassare, sempre con la freccia, dopo ogni sorpasso se ne torna sempre in seconda corsia. Dopo qualche chilometro io sono poco dietro di lei in terza corsia, lei è appena rientrata in seconda, vedo che ha un'altra auto poco più avanti e rallento per farla uscire ma non mette la freccia, evidentemente ha visto che ero abbastanza vicino e ha deciso di farmi passare prima di uscire, nonostante lei abbia in mano una bella bestia e io un umile Nemo. La sorpasso e vedo che è anche una bella milfona bionda :p. mi lascia passare, quando sono a distanza mette la freccia e mi esce dietro.
E capisco che i tedesci dei limiti in autostrada non ne hanno proprio bisogno...
Quando sai guidare e hai educazione e senso civico sei innoquo pure ad alte velocità, quando educazione e patente le hai trovate nelle patatine se un pericolo pubblico pure se vai piano!

Magari sarà una vaccata, ma in una puntata il buon Edd China ha mostrato la differenza tra 3 lampadine di pari livello sulla carta, dalla più economica alla più costosa la differenza era proprio tanta.
Se i fenomeni di serie le montano economiche può darsi che ci sia differenza.
Tristezza però montare lampadine scrause per risparmiare una manciata di € a macchina
Pochi euro a macchina che però su volumi di migliaia l'anno fanno una grandissima differenza!

Bella, ma sulle auto di una "certa età" ho un'idea tutta mia: se l'hai comprata e posseduta nel periodo giusto è fantastico mantenerla anche dopo ma non comprerei mai un'auto d'epoca o storica che non mi è "appartenuta" durante la sua vita. E' una mia idea e non pretendo che la si condivida o capisca.
Non sono d'accordo, si può apprezzare un'auto anche se non la si è vissuta all'epoca per vari motivi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Stryder e Diego72
X