Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Buongiorno!
Ieri splendida giornata al museo Alfa tra mattina e pomeriggio.
Oggi si riprende con la solita noia mortale.
Se sabato qualcuno è libero credo che farò il bis ad Arese.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Buon appetito a tutti!
Non é solo l'Alfa ma penso che ora mai tutte le case facciano solo più giocattolini tecnologici, oramai pensano a fare dei salotti con tv viaggianti e hanno smesso di fare le Auto che ti davano delle emozioni. Io non so che etá avete, ma io con i mie 42 anni sono contento di aver vissuto una epoca dove le auto avevano un'anima e ti trasmettevano emozioni solo a guardarle, figurati a guidarle, cosa oramai persa, e non solo Alfa ma tutte le case oramai sono così. Forse l'unica a non essere un giocattolino troppo tecnologico tipo Play Station e forse proprio la Giulia Quadrifogio... Ciao e buona giornata a tutti i nostalgici come me[emoji106]
La penso proprio esattamente come te: troppa elettronica e tecnologia che nella maggior parte dei casi non può essere nemmeno disattivata per motivi di sicurezza!
Io sono del '90 e ricordo che da bambino mi immaginavo alla guida della Sierra Cosworth di mio padre perché un set di cerchi in lega ed uno spoiler significava che sotto il cofano c'erano cavalli purosangue che scalpitavano.
Leggevo delle "bare" su 4R e rimanevo ammaliato quando passava una Uno Turbo, una Punto GT od una 205 GTI come se avessi visto dal vivo una 155 DTM V6 od una Countach che invece rimanevano ferme sui poster in camera.
Oggi invece si leggono numeri folli e le case automobilistiche che riducono le auto a numeri di cavalli, coppia e accelerazione 0-100/0-200/0-300 che per emozionarti devono spingerti a velocità folli...poi guidi una Uno Turbo da 116 cv e ti caghi sotto ai 130 per ruote da 13", fari che illuminano come candele e freni che paiono inesistenti! Auto che divertivano puntando su sostanza e non su numeri [emoji6]

Fortuna che sulla 147 almeno l'ASR posso disattivarlo con un tastino in tempo 0 [emoji3]
 
E si... Io una picvola bara a 4 ruote l'ho avuta e guarda era divertentissima ma se non le portavi rispetto ti ritrovavi con il culo al posto del muso, erano altri tempi, tempi ignoranti, e ora si parla di sicurezza. Vero l'elettronica aiuta ma non ti salva la vita, come mai c'erano meno incidenti una volta dove non avevamo manco il servo sterzo, figuriamoci Abs e controllo di stabilità? Perché eri consapevole di avere una pistola carica e quindi la usavi con le dovute cautele, infatti prima di spingerla come si doveva ci ho messo 6/7 mesi per capire cope usarla..... Altri tempi Aimè[emoji106]
Buon appetito a tutti!
La penso proprio esattamente come te: troppa elettronica e tecnologia che nella maggior parte dei casi non può essere nemmeno disattivata per motivi di sicurezza!
Io sono del '90 e ricordo che da bambino mi immaginavo alla guida della Sierra Cosworth di mio padre perché un set di cerchi in lega ed uno spoiler significava che sotto il cofano c'erano cavalli purosangue che scalpitavano.
Leggevo delle "bare" su 4R e rimanevo ammaliato quando passava una Uno Turbo, una Punto GT od una 205 GTI come se avessi visto dal vivo una 155 DTM V6 od una Countach che invece rimanevano ferme sui poster in camera.
Oggi invece si leggono numeri folli e le case automobilistiche che riducono le auto a numeri di cavalli, coppia e accelerazione 0-100/0-200/0-300 che per emozionarti devono spingerti a velocità folli...poi guidi una Uno Turbo da 116 cv e ti caghi sotto ai 130 per ruote da 13", fari che illuminano come candele e freni che paiono inesistenti! Auto che divertivano puntando su sostanza e non su numeri [emoji6]

Fortuna che sulla 147 almeno l'ASR posso disattivarlo con un tastino in tempo 0 [emoji3]
 
  • Mi piace
Reazioni: broken
E si... Io una picvola bara a 4 ruote l'ho avuta e guarda era divertentissima ma se non le portavi rispetto ti ritrovavi con il culo al posto del muso, erano altri tempi, tempi ignoranti, e ora si parla di sicurezza. Vero l'elettronica aiuta ma non ti salva la vita, come mai c'erano meno incidenti una volta dove non avevamo manco il servo sterzo, figuriamoci Abs e controllo di stabilità? Perché eri consapevole di avere una pistola carica e quindi la usavi con le dovute cautele, infatti prima di spingerla come si doveva ci ho messo 6/7 mesi per capire cope usarla..... Altri tempi Aimè[emoji106]
Io sono dell'idea che ci si affida troppo ai controlli e che in alcuni casi il pensiero sia il seguente:
1) frenata di emergenza: posso usare il cellulare mentre si guida perché intanto interviene
2) ESP: prendo la curva più forte intanto interviene ed esco dalla curva a testa alta.

A me personalmente è capitato sulla Focus che l'ESP sia intervenuto quando non doveva con strada sporca di sabbia: ho invaso la corsia opposta perché secondo l'ESP dovevo allargarmi per non perdere il posteriore che era ben piantato [emoji15]

Come dici tu prima di andare devi conoscere l'auto e conoscere anche i tuoi limiti...cosa che secondo me ora non si pensa perché intanto ci sono i controlli a "limitare i danni".
Io con la 147 2 volte ho osato troppo e mi è andata bene: però avevo preventivato che mi sarebbe partito il posteriore entrambe le volte [emoji23]
 
  • Mi piace
Reazioni: 950SMR
X