Ciao a tutti.
Scrivo e chiedo qui per non aprire una nuova discussione.
Recentemente si continuano a leggere informazioni sulla normativa europea che, da luglio 2022, obbliga la presenza di una Scatola Nera (+altri ADAS) sulle auto nuove. Dovrebbe essere fissata -per tutti- al telaio sotto il sedile di guida. E fino a qui tutto ok (insomma...).
La mia domanda però riguarda l'obbligatorietà (da luglio 2024) per tutto il parco circolante. Obbligatorietà che se non ho capito male comprende anche gli ADAS (nello specifico questi tre: assistenza alla frenata, indicatore superamento limiti di velocità, inibizione dell'avviamento in caso di stato di ebbrezza). Gli articoli che ho trovato in rete non sono molto specifici in merito e volevo chiedere se qualcuno ha qualche informazione in più o qualche opinione in merito.
Dispositivi di sicurezza (anche se antipatici) sono sempre ben accetti e va benissimo per auto nuove ma come cavolo pretendono di estenderli anche al resto del parco circolante?
Esempio: mia moglie ha una Fiat 500 del 2009, per la scatola nera vabbè... Già le montano le assicurazioni... Ma gli ADAS? Se diventassero obbligatori mi fanno sventrare tutta la macchina per montare tutta l'elettronica di sicurezza?
In effetti sembra strano ma non ho trovato articoli esaurienti in merito...
Cosa ne pensate?