Ciao a tutti
A Cesenatico è stabile la questione per ora, il problema che ha piovuto molta quantità d'acqua in poco tempo, si stima quella di 6 mesi se non di più, dove hanno tenuto i corsi d'acqua lato Rimini, Marecchia e Rubicone, alti come non si sono mai visti, ma tengono.
Invece a partire dal fiume Pisciatello sopra Cesenatico a esondato per la campagna attorno le 4.00 per via dell'alta marea del mare che non prende acqua ma spinge.
Fiume Savio a Cesena ha esondato intorno le 15.00 di ieri bloccando la via Emilia e l'autostrada, a Forlì e Faenza e Lugo tra il fiume Montone e Santerno che hanno esondato, è tutto bloccato.
Temono a Monselice un esondazione che non la vedevano dal '59, in più quello che aggrava le nuvole si sono spostate in montagna, dove sta facendo oggi frane e isolando piccole città e borgate, infatti i fiumi non stanno calando perchè sono già pieni e sta venendo giù l'acqua che sta facendo in collina e appenini, quindi domani si capisce qualcosa, anche oggi allerta.
La diga di Ridracoli tracima, ma aprono le botole per evitare il peggio, hanno visto l'arco deformato per troppa acqua, quindi nel corso della giornata avremmo un bel pò d'acqua che deve refluire.
Io ieri sono andato a casa giusto in tempo a pausa pranzo, per strada non era facile perchè non capivi dov'era il fosso dall'acqua proveniente dai campi, e stavo nel colmo della strada, arrivato a casa, vedevo gli elicotteri e protezione civile smobilitarsi...
Su Bologna non ho notizie, ho diversi amici isolati senza luce e senza rete telefonica, quindi nin so.
Dai anche questa passerà, però lascierà un bel segno questa volta
Le mie Alfine sono al sicuro