Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Ha abbassato perché non è più sola
Ha finanziato un intero programma spaziale con gli avanzi di tesla, ha tanto margine per abbassare
I prezzi si abbassano solo quando calano le vendite. Nessun imprenditore sano di mente abbassa i prezzi se la richiesta è alta
 
Fermo restando che l'elettrico è il futuro ( bene per il pianeta, meno per chi come noi prova piacere nel guidare😭) , è appunto il futuro non il presente. Non puoi imporre una cosa dall' alto se prima non hai risolto tutte le problematiche che si porta dietro. Al momento l' elettrico può usarlo solo chi 1) fa pochi km 2) ha la colonnina sul posto di lavoro e a casa. Per tutti gli altri, aldilà di fissazioni ideologiche, è scomodo e neanche conveniente. Ma aldilà di questo i problemi che devono essere risolti prima di poter considerare le elettriche il presente sono ben altri e alcuni molto difficilmente verranno superati in breve tempo.
PS sono un bene per il pianeta se vengono prodotte in un certo modo, altrimenti sono peggio di quelle a combustione
 
Ultima modifica:
- Informazione Pubblicitaria -
Solo parole.
Tesla continua ad aumentare le vendite.
Il suo padrone non è sano di mente. Ma continua ad avere successo
Fidati Musk è tutto tranne che uno poco sano di mente. Le tesla sono scese di prezzo sia per i forti incentivi che ci sono (specialmente in America sono altissimi...qui però per accedervi ha dovuto fare che una certa percentuale di componenti fosse prodotta negli stati uniti) e sia perchè tesla può permettersi di vendere le sue auto quasi in perdita , ha altre fonti di guadagno ben più remunerative. il costo poi si è abbassato anche grazie alle gigapress...altra intuizione di Musk. Quando le ha annunciate tutti lo prendevano per pazzo, adesso tutti i costruttori fanno la fila per prenotarle (che poi la più grande azienda che le produce è in Italia, mi sembra a Padova, se non ricordo male)
 
Buongiorno a tutti e buon venerdì: qui è arrivata la pioggia e le temperature sono passate da 2°C a 16°C 🍹

Dai dati delle immatricolazioni italiane di ottobre (Mercato italiano - Ottobre, nuova crescita a doppia cifra: +20%) il mercato ha avuto una ripresa ma nella top 10 ci sono modelli che sono ben al di sotto dei prezzi di listino delle EV: Panda, Sandero e Ypsilon sono sul podio.
Tesla è stata la prima a osare ed è stata vincente perchè gli altri devono tutti rincorrere e, con la presentazione della nuova Model 3, ha dato una nuova batosta al mercato. Bisogna comunque pensare che Musk per anni è andato in perdita con Tesla o Starlink ma, avendo le spalle coperte da precedenti progetti/investimenti, se lo può permettere. Alla fine aveva venduto PayPal ed ha reinvestito su Tesla e poi Starlink.
 
Saranno anche solo parole, ma non scritte da me….

Esatto:
Tesla viene da un 2023 che sta letteralmente dominando nel settore auto a batteria sia negli Stati Uniti (dove ha venduto 325mila unità nel primo semestre, 10 volte più della seconda, la Chevrolet) che in Europa (oltre +400% dal 2020).
In effetti se leggi solo il titolo uno rimane ingannato: -1.6% nell'ultimo trimestre, ma il resto dell'anno ha corso come un dannato
 
Alfisti buonasera.

Ho visto la trasmissione Geo su Rai 3 e il direttore del CNR diceva che il problrema delle elettriche che non si vendono è solo italiano negli altri paesi va bene.
Adesso o siamo veramente noi Idio... o qualcuno che ci racconta tante ball... c'è in giro voi cosa dite?
Che ci raccontano un sacco di balle
 
X