Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

E io una grappetta !!!
 
Ciò rinunciato .....
IMG_1474879170.827571.jpg

Berrò qualcosa a lavoro ... [emoji36][emoji36]
 
  • Mi piace
Reazioni: NINODEC
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Il disciplinare prevede il 20% di uve rosse non Sangiovese omologate per la zona suddetta . Poi sta' al singolo produttore decidere per gusti suoi . Qui dove lavoro io andiamo in pressoché purezza ! Poi ci sono altre etichette dove abbiamo anche altri vitigni . Li diamo però in vini a indicazione geografica e non a Docg
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Quindi c'è CHIANTI e chianti,
quel 20% può caratterizzare vini di gusto e sapore molto differenti tra loro.
Mi chiedo come mai é così largo di maniche il disciplinare, il 20% di uve diverse (pur se devono rientrare tra quelle omologate come mi dici tu), mi sembra un margine veramente esagerato.
 
Così prevede !!! Pensa che Ricasoli aveva omologato il60% tra Sangiovese e Canaiolo e il 40 % tra Malvasia e Tebbiano , bianchi e naturalmente c'era sempre l 5% di tolleranza di altri vitigni
 
  • Mi piace
Reazioni: NINODEC
X