Ecco perché a parità di... prezzo (certo il prezzo non garantisce nulla), ci sono Chianti che mi piacciono (morbidi) e altri che trovo troppo aciduli.
Allora non tutto è perduto!in 8 comuni tra Siena e Firenze ...Il terroir è estremamente variegato , lo stesso clone di vite esprime caratteristiche totalmente diverse anche in due colline adiacenti , figurati a decine di chilometri di distanza !!!
Poi consideriamo anche la fase di lavorazione in cantina , e non dico altro.
La denominazione di Chianti e Chianti Classico deriva da una zona che si estende Geograficamente a mezza Toscana e non ad un vitigno come nel caso di altri Grandi vini come il Brunello o Vernaccia ( restando in toscana ) legati ad un vitigno ben determinato .
Io preferisco Bolgheri al Chianti.
Marce bevo anche il tuo non ti preoccupare, ho detto solo che preferisco.Lo sapevo !!!
Ne avevamo riparlato qualche tempo fa .
Nel Bolgheri ce n'è poco di Sangiovese
E cos'è il Sammontana..... mai sentito [emoji33] [emoji33] [emoji33]Marce bevo anche il tuo non ti preoccupare, ho detto solo che preferisco.
Bevo spesso il Sammontana, non il gelato eh.![]()