Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Non ho capito se comunque devi tirar fuori i soldi e loro pian piano te li rimborsano ;)
 
Da configuratore non sono mai riuscito a stare sotto i 45k con Giulia e 28k con Giulietta [emoji28] mi terrò stretta la 147 ancora per parecchi anni

Appunto: con quei 15000€ passi a Giulia invece di Giulietta. Il colore bianco non è proprio il mio preferito, però per 15000€ me lo farei andar bene [emoji12]
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Si è possibile, la DUNA [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Si , viste le forme dei posteriori , forse sarebbe più giusto fare un paragone tra Stelvio e Duna :D
Per la cronaca .... non sono io che ho detto che è meglio la C3 .... è l'amico di mia figlia che ha
detto che preferisce quella semisfera alla Toyota Supra ...
dò per scontato che tutti conoscano la Supra :rolleyes:

A mio parere trovo che il cambio olio è la massima espressione di intimità tra uomo e la sua Alfa Romeo.
Io direi tra "essere umano" e la sua auto ; ci sono anche molte donne appassionate di meccanica e chi ama
i motori la stessa passione ce la mette in tutte le auto , l'intimità comunque va ben oltre ...
è quando la smonti completamente per sistemare ogni minimo dettaglio ;)

Io ho fatto il cambio olio interamente da me, mi sono fatto prestare una pompa per aspirare l'olio, che sarà la mia prossima spesa [emoji12],
Una pompa per aspirare l'olio !?!?!?!?!? Scusa se ti riprendo ma aspirando l'olio con una pompa
tutti i depositi dell'olio vecchio rimangono sul fondo della coppa , praticamente dopo 2 minuti che
gira il motore è come se avessi di nuovo l'olio vecchio .
Non voglio fare il maestrino ma l'olio si scarica dal bullone di scarico sotto la coppa e va fatto
possibilmente ad olio ancora caldo (non è il caso che sia rovente) , l'olio caldo scola meglio e
porta con se quasi tutti i sedimenti di usura .

Che bello sarebbe poter avere uno spazio-officina personale, piacerebbe molto anche a me e del resto come disse Clint Eastwood in Gran Torino ogni vero uomo etc etc...
L'ultima mia esperienza meccanica risale a mille anni fa quando montai un carburatore Dell'Orto da 19 con la mitica (per me allora) "vaschetta trasparente" su un Fantic Motor Issimo (e da questo capirete l'anzianità) :rolleyes:
Beh .... io ho avuto il Ciao ed Il Garelli Vip2 , mi sa che più o meno siamo lì :)

...........

in ogni caso lo spazio per poter lavorare conta parecchio ed in fondo non siamo tutti meccanici ,
c'è chi è più portato per una cosa e chi per un'altra ; io infatti , di Fisica quantistica non ci capisco
un' H :eek:
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Che combinano quelli dell'account Twitter del Club? o_O:rolleyes:
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    45.2 KB · Visualizzazioni: 104
Diciamola giusta .... quando guardi la Stelvio da dietro (dal vero e non in foto) ,
sembra di guardare una caricatura del progetto 940 disegnata da Forattini ,
gli hanno attaccato il tubo di un compressore e l'hanno gonfiata .
Stelvio.jpg

Adesso ho capito da cosa sono ispirate le forme
:D:D:D:D:D
 
Domani salvo imprevisti vado in pista a provare alcune macchine (150 a disposizione) tra queste Giulia e Stelvio, domani sera vi faro sapere come sono a confronto. Vorrei provare anche Seat Leon Cupra, Mazda CX5, Lexus Rx Hybrid, Mercedes Plug-in Hybrid. Per Giulia sono proprio curioso di vedere se è veramente così difficile da intraversare.
 
X