Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Frode “Wangiri”… uno squillo che ruba il credito telefonico
Gli attacchi degli hacker sono sempre in agguato e in questi giorni potrebbero arrivare chiamate sul cellulare da numeri internazionali sconosciuti che, in caso di richiamata, erodono il credito
Si sta registrando, in questi ultimi giorni, la recrudescenza di un fenomeno fraudolento noto con il nome di "Wangiri", letteralmente "uno squillo". È importante sapere che si tratta di uno schema di frode finalizzato alla monetizzazione del traffico fonia svolto dai clienti che, dopo la ricezione di telefonate "mute" o solo squilli, ricontattano incuriositi il chiamante.

Non richiamare

Con questa tecnica fraudolenta, nel malaugurato caso si richiamasse il numero proveniente dall'estero o sconosciuto, si viene subito indirizzati ad una linea a pagamento.

Security ha già messo in campo azioni di verifica ed iniziative mirate a bloccare il traffico uscente verso gli archi di numerazione coinvolti, in modo da arginare l'evento.

Essendo, tuttavia, sempre possibile che vengano attivate nuove iniziative fraudolente utilizzando altre numerazioni internazionali/satellitari quali, ad esempio, +882, +678, vale per ciascuno l'invito a porre la massima cautela in caso di ricezione di chiamate mute o squilli provenienti da numeri sconosciuti ed evitare di richiamarli, in modo tale da non incorrere in addebiti non voluti.
 
Io non rispondo ai numeri esteri e avendo attivato il traffico dati il telefono mi avvisa se sono numeri segnalati per truffe o spam.
L'unica accortezza ho chiesto al mio operatore di inibire tutti i servizi in abbonamento non provenienti da lui.

L'ho fatto in seguito alla visita a un forum dedicato alle gare in moto e nell'arco di 10 minuti si sono ciucciati 19 euro con sottoscrizioni a servizi non richiesti.
 
  • Mi piace
Reazioni: iddi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Hai fatto bene....
Io non rispondo ai numeri esteri e avendo attivato il traffico dati il telefono mi avvisa se sono numeri segnalati per truffe o spam.
L'unica accortezza ho chiesto al mio operatore di inibire tutti i servizi in abbonamento non provenienti da lui.

L'ho fatto in seguito alla visita a un forum dedicato alle gare in moto e nell'arco di 10 minuti si sono ciucciati 19 euro con sottoscrizioni a servizi non richiesti.
 
Io personalmente invece dal mio operatore ho fatto bloccare tutti i servizi aggiuntivi a pagamento di chiunque, anche i loro.
Di queste frode in giro ce ne sono a vagonate, anche per email, ma io non rispondo mai.
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro e iddi
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Buongiorno a tutti! :)
Confermo, in compenso appena sentita la mia compagna... 1 ora per andare ad Arese a lavorare (di solito sono 25/30 minuti), gli effetti della furbissima decisione di chiudere la Ovest da Terrazzano a Rho-Pero sotto le feste sta dando i suoi frutti.
Lascia perdere, stamattina vado in sede (sud di Milano) e giù santi, prendo il materiale e via a fare interventi in zona varesotto, me la sono dovuta godere in entrambi i sensi e sarà così fino a gennaio.
Oggi ho già fatto 2 giri di calendario, nei prossimi giorni per variare quasi quasi mi converto ad una religione politeista.

E poi devo pure riportare la Giulia in officina, per la campagna 8232 hanno cambiato il comando degli specchietti e adesso se alzo un po' il volume vibra... Che odio!!!
 
X