Off-Topic: BAR da Flavio, chiacchiere generiche tra Alfisti

Amico Mio, tu più di Tutti che conosci la Materia potresti Studiare questi incartamenti:

VISIONE E MISSIONE

Tribunale popolare, la dottrina è giusta, è l'applicazione che non trova riscontro, per farla facile, pensa ad un anello dove al centro c'è la costituzione , intorno ad essa girano le leggi che sono state emanate negli anni e di conseguenza vengono applicate, i tribunali sono una normale derivazione, di tutto ciò, per applicare queste leggi e far sì che vengano rispettate.

Questo anello è chiuso e tutto ciò che è esterno troverà applicazione solo se corrispondente a quello che viene ritenuto conforme alle leggi vigenti.

Ora pensa a una cosa caro, chi è che deve valutare se sono conformi?

Una terza persona che deve a sua volta interpretare e valutare secondo il criterio deontologico e attenendosi all'attuale legislazione.

Detto questo, per farla breve, le leggi ci sono, come sia giusto che sia, ma il problema è l'applicazione che non sempre è quella giusta purtroppo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maska19 e Lore94
Buon pomeriggio a tutti! Io dopo esco un attimo perché altrimenti mi pare un carcerato: guardo il mondo dalla finestra da lunedì [emoji23]Ah, fai il polentone in vacanza? [emoji16][emoji23][emoji23][emoji23] quando si dice "la sicurezza prima di tutto" [emoji106]
Ciao caro come va?
Dai che due passi puoi farli [emoji6]
 
Tribunale popolare, la dottrina è giusta, è l'applicazione che non trova riscontro, per farla facile, pensa ad un anello dove al centro c'è la costituzione , intorno ad essa girano le leggi che sono state emanate negli anni e di conseguenza vengono applicate, i tribunali sono una normale derivazione, di tutto ciò, per applicare queste leggi e far sì che vengano rispettate.

Questo anello è chiuso e tutto ciò che è esterno troverà applicazione solo se corrispondente a quello che viene ritenuto conforme alle leggi vigenti.

Ora pensa a una cosa caro, chi è che deve valutare se sono conformi?

Una terza persona che deve a sua volta interpretare e valutare secondo il criterio deontologico e attenendosi all'attuale legislazione.

Detto questo, per farla breve, le leggi ci sono, come sia giusto che sia, ma il problema è l'applicazione che non sempre è quella giusta purtroppo.


Certo, ma in questo caso vi è un vizio di forma essendo che tutto l'ordinamento giuridico si basa
su leggi U.C.C non può in alcun modo essere riconosciuto l'intero sistema se non a seguito
di una riforma totale. attualmente l'unico tribunale valido è quello Internazionale dei Diritti dell'Uomo.

la conformità da parte di un ente terzo c'è già: la corte internazionale dei Diritti dell'UOMO.

come può l'ordinamento giuridico italiano attuale che si basa su leggi commerciali essere in vigore?
semplice: vi è alla base un vizio di forma. mi spiego meglio: tutto l'ordinamento giuridico attuale è stato creato a
seguito delle bolle papali di quel porco di bonifacio 8
1940.jpg



1941.jpg
1942.jpg



ed gestito interamente dal Sistema Bancario
ovvero dal regolamento del commercio. un ordinamento Giuridico Vero non può legiferare su Finzioni Giuridiche
al contrario del sistema attuale che a causa dell'ignoranza massiva opera sulle finzioni.

in sostanza: la repubblica italiana è un'Azienda, una s.p.a quotata e iscritta al SEC di Washington
come può legiferare un'Azienda? un'Azienda può richiedere il pagamento di Tributi?


so che è dura da comprendere e che per il momento siccome ancora i dormienti sono tanti le cose
non possono cambiare ma sta Emergendo una Realtà di tanti Esseri Umani che non si Riconosco più
nella finzione giuridica espressa con la carta di identità, il certificato di nascita (che in realtà è un contratto)
e peggio ancora il codice a barre = il codice fiscale. sono fasulli e non validi perché identificano le persone fisiche ovvero
FINZIONI GIURIDICHE e non Rappresentano l'Essenza Vera dell'Essere Umano.
 
Ultima modifica:
Fabbrica per filo per saldature
Beh questo dimostra come i decreti fatti fino ad ora sono scritti da persone incompetenti che non dovrebbero essere dove sono.
Attuati solo per far vedere che si sta facendo qualcosa, che significato ha continuare a far rischiare lavoratori come voi quando gli altri sono a casa a tutelarsi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Lore94 e kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Certo, ma in questo caso vi è un vizio di forma essendo che tutto l'ordinamento giuridico si basa
su leggi U.C.C non può in alcun modo essere riconosciuto l'intero sistema se non a seguito
di una riforma totale. attualmente l'unico tribunale valido è quello Internazionale dei Diritti dell'Uomo.

la conformità da parte di un ente terzo c'è già: la corte internazionale dei Diritti dell'UOMO.

come può l'ordinamento giuridico italiano attuale che si basa su leggi commerciali essere in vigore?
semplice: vi è alla base un vizio di forma. mi spiego meglio: tutto l'ordinamento giuridico attuale è stato creato a
seguito delle bolle papali di quel porco di bonifacio 8 ed gestito interamente dal Sistema Bancario
ovvero dal regolamento del commercio. un ordinamento Giuridico Vero non può legiferare su Finzioni Giuridiche
al contrario del sistema attuale che a causa dell'ignoranza massiva opera sulle finzioni.

in sostanza: la repubblica italiana è un'Azienda, una s.p.a quotata e iscritta al SEC di Washington
come può legiferare un'Azienda? un'Azienda può richiedere il pagamento di Tributi?


so che è dura da comprendere e che per il momento siccome ancora i dormienti sono tanti le cose
non possono cambiare ma sta Emergendo una Realtà di tanti Esseri Umani che non si Riconosco più
nella finzione giuridica espressa con la carta di identità, il certificato di nascita (che in realtà è un contratto)
e peggio ancora il codice a barre = il codice fiscale. sono fasulli e non validi perché identificano le persone fisiche ovvero
FINZIONI GIURIDICHE e non Rappresentano l'Essenza Vera dell'Essere Umano.
Per quando riguarda la corte europea dei diritti dell'uomo, a parte la sua indubbia efficacia, a si che chi vi si rivolge sempre meno individualmente, si può ricorrere solo dopo essere passati per i tribunali nazionali.

Entro quali termini
L’art. 35 della Convenzione, ammette il ricorso alla Corte europea solo dopo che siano state esaurite le forme di ricorso nazionali e, comunque, entro e non oltre sei mesi dal giorno della decisione definitiva assunta dall'autorità nazionale
 
Per quando riguarda la corte europea dei diritti dell'uomo, a parte la sua indubbia efficacia, a si che chi vi si rivolge sempre meno individualmente, si può ricorrere solo dopo essere passati per i tribunali nazionali.

Entro quali termini
L’art. 35 della Convenzione, ammette il ricorso alla Corte europea solo dopo che siano state esaurite le forme di ricorso nazionali e, comunque, entro e non oltre sei mesi dal giorno della decisione definitiva assunta dall'autorità nazionale


e se i tribunali italiani sono tutti dichiarati inesistenti? comprese tutte le leggi e tutti gli articoli??

per integrazione:

SCHIAVI dal 1302 d.C. - L'INGANNO delle BOLLE PAPALI tengono in "scacco" i Popoli (Video) | ilQUIeORA
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
  • Mi piace
Reazioni: None e kormrider
Buona sera a tutti, oggi uscito dalla ditta per ritiro materiale sono stato fermato da Polizia Locale, controllo meticoloso e serio. Ho presentato sia la dichiarazione della ditta e l'autocertificazione (una per l'andata e una per il ritorno). Mi hanno detto che ho fatto bene nel prepararne due.
 
Io mi sa che stanotte rischio ed esco senza motivo... non ce la faccio a tenere l Alfa ferma chissà per quanto tempo ancora non potremo guidare senza meta né motivo che è l unico modo in cui io guido sempre... non capisco che danno faccio alla comunità se esco in macchina e non mi fermo da nessuna parte e non incontro nessuno