Iannino
Alfista Megalomane
- 15 Luglio 2020
- 1,929
- 1,201
- 174
- Regione
- Emilia-Romagna
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 Multiair 170 cv
- Altre Auto
- Lancia y 0.9 cambio automatico
Il modulo di cui parlo sopra (auto di mio figlio) è quello che aveva precedentemente problemi, smontato, sezionato in ogni singolo dettaglio, lavato e rimontato, e ci ho messo lo 0W20 perché un utente di questo forum, (Antonio 156 alfa, con molte conoscenze in una officina Alfa Romeo) aveva appena sostituito il modulo nella Mito di sua moglie e mi aveva spiegato il tutto (anche lui ha messo lo stesso olio)Se hai comprato un modulo nuovo o completamente ricondizionato, il discorso cambia, non ha mai funzionato con un altro olio, con molta probabilità sono stati anche aggiornati alcuni componenti nel tempo ed è pervio, quindi è stato già testato con un altro olio e non c'è alcuna preclusione ad un olio diverso da libretto.
Ma, a parte il modulo che può essere stato costruito appositamente per l'uso con quell'olio (ne dubito molto)
che senso ha, se TUTTI i motori 1.4 Multiair hanno sempre funzionato con olio 5W40 C3 prodotti dal 2010, e dal 2015 con olio 0W30 C2, e di conseguenza, tutto il resto del motore non sarebbe (teoricamente) adeguatamente protetto dallo 0W20?
Questa è semplicemente, la mia opinione