Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Non conosco il listino tedesco, però pensò che i prezzi siano più o meno in linea... Ma potrebbero abbassare i prezzi di alcuni optional: non capisco un colore a 1000€ quando sulla Giulietta era a 500€; non mi pare che l'auto sia il doppio . Per alcuni hanno semplicemente messo prezzi eccessivi e si potrebbero risparmiare alcune migliaia di euro. Capisco essere premium però non esageriamo in tutto
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ma il discorso 50.000 o 55.000 euro poco importa...

perchè non è tanto comprarla una vettura da 50.000 / 70.000euro...

uno non si compra l'appartamento e si compra la Giulia... "tanto di cappello"..

scelte che si fanno..

vai a mantenerla dopo!!!

il punto è quanti Italiani Onesti compreranno l'Alfa Giulia Veloce da 280CV??

quando solo perchè ce l'hanno, dato che se la sono potuta permettere
magari dopo anni di sacrifici.. pagando il valore reale "della macchina"
ovvero: 30.000 euro netti ad FCA...

e altri 20.000 euro (MINIMO) di IVA (che non è la Zanicchi) al governo dei banchieri...

(come piace a quei lecchini dei grillini).. pagliacci che non sono altro..

E NON solo.. poi ci sono altri 2800 euro di Bollo una volta l'anno,
tutti gli anni finchè rottamazione non vi separi...
solo perchè tu hai "l'Alfa Giulia veloce Turbo benzina da 280cavalli"..

intanto 25.000 euro di IVA gliel'hai pagata allo stato.. altrettanti 1,80€ al litro per la benzina 100ottani

e cercano pure con il "superBollo"??

ma quando una bella Marcia su Roma.. quando???
 
Ultima modifica:
ma il discorso 50.000 o 55.000 euro poco importa...

perchè non è tanto comprarla una vettura da 50.000 / 70.000euro...

uno non si compra l'appartamento e si compra la Giulia... "tanto di cappello"..

scelte che si fanno..

vai a mantenerla dopo!!!

il punto è quanti Italiani Onesti compreranno l'Alfa Giulia Veloce da 280CV??

quando solo perchè ce l'hanno, dato che se la sono potuta permettere
magari dopo anni di sacrifici.. pagando il valore reale "della macchina"
ovvero: 30.000 euro netti ad FCA...

e altri 20.000 euro (MINIMO) di IVA (che non è la Zanicchi) al governo dei banchieri...

(come piace a quei lecchini dei grillini).. pagliacci che non sono altro..

E NON solo.. poi ci sono altri 2800 euro di Bollo una volta l'anno,
tutti gli anni finchè rottamazione non vi separi...
solo perchè tu hai "l'Alfa Giulia veloce Turbo benzina da 280cavalli"..

intanto 25.000 euro di IVA gliel'hai pagata allo stato.. altrettanti 1,80€ al litro per la benzina 100ottani

e cercano pure con il "superBollo"??

ma quando una bella Marcia su Roma.. quando???


Secondo me le auto sportive, Ferrari, Maserati, Giulia Q ecc.... Il bollo non lo dovrebbero proprio pagare visto le strade che abbiamo. Come si fa ad usare una Ferrari, che può arrivare a pagare anche oltre 7 mila euro di bollo, sulle nostre strade senza fare danni?????
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Quello che più mi infastidisce é la modalità con cui viene sdoganato il superbollo, definendolo una volta per auto di lusso, o di grossa cilindrata, e non c'è nulla di più inesatto, in quanto vetture di gran lunga più lussuose o di cilindrata superiore alla Giulia Q, pagano meno di superbollo, in quanto come noto, conta solo la potenza del motore
 
  • Mi piace
Reazioni: Pietro79 e VURT
È tutto il "sistema Italia" che è completamente sbagliato.. dalla Pubblica Amministrazione agli enti privati (vedi "poste italiane"; ferrovie; autostrade s.p.a del gruppo atlantia)

sono due settimane che aspetto il dispositivo telepass inviato da Bologna con destinazione in Provincia di Varese e ancora all'alba del 2016 dopo 2 settimane risulta in transito tra i vari centri di smistamento e di lavorazione...

giri assurdi...

È tutto da rifare.. non solo le strade ma il governo, i sindacati (venduti),
L'elettorato... di cosa ci stupiamo?

Delle strade bucate?? E di rompere le sospensioni dell'Alfa Giulia??
 
  • Mi piace
Reazioni: Kidd85
È tutto il "sistema Italia" che è completamente sbagliato.. dalla Pubblica Amministrazione agli enti privati (vedi "poste italiane"; ferrovie; autostrade s.p.a del gruppo atlantia)

sono due settimane che aspetto il dispositivo telepass inviato da Bologna con destinazione in Provincia di Varese e ancora all'alba del 2016 dopo 2 settimane risulta in transito tra i vari centri di smistamento e di lavorazione...

giri assurdi...

È tutto da rifare.. non solo le strade ma il governo, i sindacati (venduti),
L'elettorato... di cosa ci stupiamo?

Delle strade bucate?? E di rompere le sospensioni dell'Alfa Giulia??
E mi lamento io del sud dove vivo..per sicurezza il tele pass sono andato a prenderlo di persona
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
X