Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

FCA vuole creare una rete esclusiva AlfaRomeo, per questo a tanti che non accettano alcune condizioni viene revocata la vendita Alfa.

Sapevo di una cosa simile ma non pensavo che quel concessionario perdesse la licenza. C'è da dire che quando andai per giulietta non mi trattarono bene e per Giulia non misi neanche piede. La casa alfa ha sempre qualcosa in più e il personale al suo interno è sempre gentile e disponibile. Appena finisco i lavori dovrei tornare a fare un giro
 
Trovo che Giulia sia un'auto molto bella esteticamente ma sinceramente non griderei al miracolo, e' indubbio che le somiglianze con la Serie 3 siano tantissime e nessuno ha fatto mistero del fatto che Bmw sia stata (giustamente) presa come modello di ispirazione. In questo non ci trovo niente di male, sia chiaro, giusto prendere spunto dalla migliore del segmento e del resto, con questo tipo di berline non credo si possa inventare chissa' cosa. Poi e' normale che quando esce un modello nuovo (e qui stiamo parlando di un modello fondamentale per le sorti dell'Alfa) ci si fa prendere (e meno male che e' cosi) dall'entusiasmo ma quando leggo di interviste rilasciate dai vertici FCA in cui si dice che per disegnare Giulia si e' partiti da un foglio bianco mi viene da ridere, si e' partiti da un foglio con disegnata sopra una Serie 3. Ripeto, non fraintendetemi, hanno fatto benissimo a fare cosi'.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ok, somiglia ed il riferimento e' bmw. Ma io come vecchio alfista la nuova giulia mi ricorda tanto la 1900....e poi rammentate la bmw ha sempre preso come riferimenti lo spirito alfa...
 
Beh tutto è perfettibile, ma avevi un'idea precisa ?
In particolare: il copri montante a destra della vettura che ho esaminato non era ben incastrato, sporgeva un po'..e questo era stato anche fotografato da qualcuno che poi ha messo su internet la foto, quindi non è un difetto sei quella particolare auto, ma proprio un problema di fondo.2) adoro la posizione bassa col sedile arretrato per tenere distese le gambe: dietro c'è spazio per le ginocchia, però i piedi del passeggero non entrano sotto il sedile 3) cazzo, io sulla Giulietta ho tutto il sedile in tessuto e al cantata, con tasche posteriori, perché su Giulia hanno messo il rivestimento posteriore in plastica? L'unico obbrobrio così l'ho visto solo sul l'unica bmw serie 1 su cui sono salito: passo indietro, a mio avviso. Se poi ha una utilità, neanche il concessionario è stato in grado di dirmelo, anzi ha concordato..
 
Trovo che Giulia sia un'auto molto bella esteticamente ma sinceramente non griderei al miracolo, e' indubbio che le somiglianze con la Serie 3 siano tantissime e nessuno ha fatto mistero del fatto che Bmw sia stata (giustamente) presa come modello di ispirazione. In questo non ci trovo niente di male, sia chiaro, giusto prendere spunto dalla migliore del segmento e del resto, con questo tipo di berline non credo si possa inventare chissa' cosa. Poi e' normale che quando esce un modello nuovo (e qui stiamo parlando di un modello fondamentale per le sorti dell'Alfa) ci si fa prendere (e meno male che e' cosi) dall'entusiasmo ma quando leggo di interviste rilasciate dai vertici FCA in cui si dice che per disegnare Giulia si e' partiti da un foglio bianco mi viene da ridere, si e' partiti da un foglio con disegnata sopra una Serie 3. Ripeto, non fraintendetemi, hanno fatto benissimo a fare cosi'.



Che ha delle somiglianza è vero, ma è solo una questione di stile del momento, io negli anni ho notato che lo stile delle macchine e ha scaglioni, per un periodo usano tutti un determinato stile, poi arriva qualcuno che reinventa il tutto, azzarda e se ci cogli poi tutti dietro per fare cose simili.
Pensateci su, apperte poche case automobilistiche che per certi modelli sono affezionati ha quello stile e non mollano, per tutto il resto va con moda del momento.
 
X