Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

Niente rodaggio vero e proprio ....
Solo qualche precauzione a freddo , senza tirare troppo , poi a motore caldo dargli abbastanza senza esagerare . Quando ti capiterà di averla tirata fare gli ultimi due chilometri tranquilli per abbassare le temperature . Magari i primi due o tre mila chilometri stare più calmi , ma niente di più ..[emoji106][emoji106][emoji106]
grazie dei consigli
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Il radar, frenata automatica ha una logica di funzionamento che difficilmente si attiva se lo fai di proposito. Ad esempio se nell'avvicinarti a chi ti precede alzi solo leggermente il pedale acceleratore, il sistema non si attiva perché capisce che sei vigile. Poi ci sono anche altri parametri.
grazie
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
In N è più prestazionale del 170cv. In D migliora ulteriormente le prestazioni senza essere nervoso come il 170cv. Il tuttomsempre senza incertezze o vuoti
wow... io ho provato il 180 ed andava parecchio, ma non pensavo che pure il 150 desse le sensazioni così buone.
il 170 ha il "problema" che fa un ottima impressione solo a tavoletta, guidando tranquilli è mogio..
sarei curioso di metterle una di fianco all'altra... :D
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
quoto e sottoscrivo in blocco.

comunque il primo cambio olio (a vettura nuova) conviene sempre effettuarlo entro i primi 5.000km

limatura e residui di lavorazione ci sono sempre..
Sarei del tuo stesso parere, però alcuni meccanici dicono (non so se sia una leggenda metropolitana) che il primo olio sia specifico per i primi chilometri per tali motivi è meglio non cambiarlo. Inoltre in Alfa difficilmente a quel chilometraggio ti cambiano l'olio e farlo da sé o in officina non autorizzata sarebbe un rischio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io so che la frenata automatica funziona (se lo si cerca di proposito) quando non stai frenando abbastanza
A me è capitato di arrivare nelle rotonde o alle uscite autostradali dove davanti a me c'erano veicoli fermi o molto più lenti della mia velocità e si è attivata la spia e il relativo avviso sonoro, poi ho frenato io perché non voglio verificare le funzionalità della frenata!
 
A me è capitato di arrivare nelle rotonde o alle uscite autostradali dove davanti a me c'erano veicoli fermi o molto più lenti della mia velocità e si è attivata la spia e il relativo avviso sonoro, poi ho frenato io perché non voglio verificare le funzionalità della frenata!

No beh chiaro ti credo comunque è se ha funzionato quello vuol dire che eri già oltre la soglia "della sicurezza" se aspettavi di più ti avrebbe frenato lei credo. Il mio venditore mi spiegò come ho detto prima ma non avendola non posso saperne di più (teoricamente questa è la settimana buona)
 
A me è capitato di arrivare nelle rotonde o alle uscite autostradali dove davanti a me c'erano veicoli fermi o molto più lenti della mia velocità e si è attivata la spia e il relativo avviso sonoro, poi ho frenato io perché non voglio verificare le funzionalità della frenata!

Tu ti riferisci al sistema anticollisione, molto utile!
 
No beh chiaro ti credo comunque è se ha funzionato quello vuol dire che eri già oltre la soglia "della sicurezza" se aspettavi di più ti avrebbe frenato lei credo. Il mio venditore mi spiegò come ho detto prima ma non avendola non posso saperne di più (teoricamente questa è la settimana buona)
Secondo me fa la differenza di velocità col veicolo che precede, ed in base al valore fornito prima avvisa e poi frena. Io ho impostato il valore su "lontano" che da libretto istruzioni dice che avvisa molto prima di una probabile collisione.
 
Sarei del tuo stesso parere, però alcuni meccanici dicono (non so se sia una leggenda metropolitana) che il primo olio sia specifico per i primi chilometri per tali motivi è meglio non cambiarlo. Inoltre in Alfa difficilmente a quel chilometraggio ti cambiano l'olio e farlo da sé o in officina non autorizzata sarebbe un rischio.


sai che questa mi è nuova..

evidentemente il gruppo fiat utilizza fluidi di primo riempimento molto diversi rispetto ai prodotti
commerciali della rete di assistenza.. mah... secondo me sono solamente leggende..

a meno che, qualche iscritto del forum che lavori in produzione a Cassino
ci possa quanto meno confermare o smentire..

gli adesivi sotto al cofano quale olio prescrivono? selenia?

sul libretto uso e manutenzione idem?

ad ogni modo non è più obbligatorio rivolgersi all'assistenza del gruppo fiat per avere i tagliandi in garanzia.

il decreto monti ha definito nuove normative in materia.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
X