Parabrezza con marchio differente.

Lo farò lunedì se il meccanico mi darà ulteriori conferme su incidenti della vettura. La mia intenzione è quella di mandargli prima una lettera formale e chiedere la restituzione. In caso poi procedere per vie legali. Dubito però che accetti la restituzione dell'auto, difficilmente i rivenditori fanno questa cosa
Hai in mano il contratto o L’ annuncio dove parla di vettura mai incidentata?
che intendi? la mia idea era in caso di riscontro positivo da parte del carrozziere (auto incidentata) era chiedere la restituzione della vettura presso il rivenditore, in caso poi procedere per vie legali
Il fatto che la vettura sia incidentata non costituisce motivo per poter chiedere la risoluzione del contratto, almeno che non sia stata dichiarata come vettura non incidentata, non in forma verbale ovviamente
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Giusto per capire, quanto è’ stata pagata la vettura?
 
Hai in mano il contratto o L’ annuncio dove parla di vettura mai incidentata?

Il fatto che la vettura sia incidentata non costituisce motivo per poter chiedere la risoluzione del contratto, almeno che non sia stata dichiarata come vettura non incidentata, non in forma verbale ovviamente
è stato fatto il solo passaggio di proprietà, informandomi ho visto che ha la stessa valenza. Ovviamente da annuncio non risultava incidentata l'auto
Giusto per capire, quanto è’ stata pagata la vettura?
22500 euro
 
- Informazione Pubblicitaria -
è stato fatto il solo passaggio di proprietà, informandomi ho visto che ha la stessa valenza. Ovviamente da annuncio non risultava incidentata l'auto

22500 euro
Non hai in mano il contratto di vendita in cui vi sono le caratteristiche, targa e telaio della vettura? Nell’ annuncio è’ scritto vettura mai incidentata? Il prezzo comunque e’ coerente con lo stato d’ uso della vettura.
 
Non hai in mano il contratto di vendita in cui vi sono le caratteristiche, targa e telaio della vettura? Nell’ annuncio è’ scritto vettura mai incidentata? Il prezzo comunque e’ coerente con lo stato d’ uso della vettura.
Ti ripeto, no. È stato fatto tutto tramite solo passaggio di proprietà. Nell'annuncio non c'è scritto nulla riguardo a incedenti
Sul web ho trovato questo:
Anche se non hai un contratto di vendita scritto specifico che descriva le caratteristiche dell'auto, il fatto che tu abbia completato il passaggio di proprietà e che l'acquisto sia stato fatto tramite un rivenditore professionale ti tutela comunque, e in particolare puoi fare affidamento su diverse normative a tua protezione.

1. Obblighi di informazione del rivenditore

Anche in assenza di un contratto scritto con le caratteristiche dettagliate del veicolo, il rivenditore professionale ha comunque l'obbligo legale di informarti su eventuali vizi nascosti o danni precedenti che potrebbero compromettere la sicurezza o l'affidabilità del veicolo. Questo vale anche nel caso in cui l'auto abbia subito un incidente.

Secondo il Codice del Consumo (articolo 130), i beni venduti devono essere conformi al contratto, e il venditore è responsabile se la merce ha vizi o difetti che la rendono non conforme a quanto promesso o che non ti consentono di usarla come ti aspetti. In altre parole, anche senza un contratto di vendita formale, il venditore ha comunque l'obbligo di vendere un veicolo privo di vizi occulti, e tu hai diritto ad essere informato in caso contrario.
 
  • Like
Reactions: Old.Boy
Ma tranquillo,può darsi che sia una sostituzione del parabrezza per una rottura con un sasso.Comunque fai bene a farla controllare, un carrozziere lo vede subito se ha avuto un problema
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Ma tranquillo,può darsi che sia una sostituzione del parabrezza per una rottura con un sasso.Comunque fai bene a farla controllare, un carrozziere lo vede subito se ha avuto un problema
il problema nasce sempre dal fatto che non mi è stata annunciata la cosa, poi come detto sull'altro forum l'auto sembrerebbe essere stata completamente rivernicita e smontata di paraurti, portiere e bagagliaio.
 
Ti ripeto, no. È stato fatto tutto tramite solo passaggio di proprietà. Nell'annuncio non c'è scritto nulla riguardo a incedenti
Sul web ho trovato questo:
Anche se non hai un contratto di vendita scritto specifico che descriva le caratteristiche dell'auto, il fatto che tu abbia completato il passaggio di proprietà e che l'acquisto sia stato fatto tramite un rivenditore professionale ti tutela comunque, e in particolare puoi fare affidamento su diverse normative a tua protezione.

1. Obblighi di informazione del rivenditore

Anche in assenza di un contratto scritto con le caratteristiche dettagliate del veicolo, il rivenditore professionale ha comunque l'obbligo legale di informarti su eventuali vizi nascosti o danni precedenti che potrebbero compromettere la sicurezza o l'affidabilità del veicolo. Questo vale anche nel caso in cui l'auto abbia subito un incidente.

Secondo il Codice del Consumo (articolo 130), i beni venduti devono essere conformi al contratto, e il venditore è responsabile se la merce ha vizi o difetti che la rendono non conforme a quanto promesso o che non ti consentono di usarla come ti aspetti. In altre parole, anche senza un contratto di vendita formale, il venditore ha comunque l'obbligo di vendere un veicolo privo di vizi occulti, e tu hai diritto ad essere informato in caso contrario.
Il vizio occulto è’ tale perché cozza con il normale stato d’ uso nella vettura o viene artefatto dal venditore per alterare lo stato d’ uso della vettura. In questo caso il parabrezza poteva essere valutato in sede di acquisto, così come gli allineamenti. Gli stessi rumori potevano essere rilevati in sede di prova su strada del veicolo. La riverniciature in se non e’ un vizio perché fisiologico in un veicolo usato, sopratutto cobsiderando il prezzo adeguato allo stato d’ uso. Quello che devi fare e’ chieder al venditore di sistemare in garanzia le problematiche risolvibili .
 
  • Like
Reactions: Louis 63
il problema nasce sempre dal fatto che non mi è stata annunciata la cosa, poi come detto sull'altro forum l'auto sembrerebbe essere stata completamente rivernicita e smontata di paraurti, portiere e bagagliaio.
Allora è diverso il discorso.....vai in fondo
 
il problema nasce sempre dal fatto che non mi è stata annunciata la cosa, poi come detto sull'altro forum l'auto sembrerebbe essere stata completamente rivernicita e smontata di paraurti, portiere e bagagliaio.
Il venditore non era tenuto ad informarti della sostituzione del parabrezza, anche perché è’ un dato evincibile da un’ ispeziobe visiva in fase di acquisto. Mica ha nascosto il parabrezza
 
  • Like
Reactions: Louis 63
X