- 4 Febbraio 2019
- 307
- 332
- 64
- 34
- Regione
- Umbria
- Alfa
- Mi.To
- Motore
- 1.3 jtdm 95 cv
Oggi sono stato a fare un giro verso il Gran Sasso. Solitamente la mito al rilascio della frizione da ferma va sui 1000 giri e poi va accelerato. Oggi a quota 2200 metri si sentiva al settimo cielo, tant'e' che al rilascio frizione arrivava ad accelerare fino a 1500 giri. Scesi sotto i 1400 metri è tornata al suo regime originale. Perché ha avuto questa strana anomalia? Devo preoccuparmi? Vi anticipo che ho 29.000 km e percorsi molti in superstrada, la frizione non è dura e non cigola e le marce entrano bene, ma oggi ha avuto questa strana allegria in partenza. Spero non sia l'inizio di un problema e possa essere solo una buffa anomalia, anche se rimango curioso di cosa l'abbia scatenata. Mentre andavo su e mi sono fermato ad ammirare dei cavalli che attraversavano la strada, un cavallo ha fissato il posteriore della mia alfa e forse si è emozionata e ha voluto fare vedermi partenze da imbizzarrita [emoji23]. Spero mi potete aiutare a capire il problema dove poteva essere.