120cv GPL Problema partenza a freddo solo se usata a benzina

Robo1981

Alfista principiante
10 Novembre 2019
31
10
19
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb gpl
Ciao a tutti,

come da titolo chiedo se qualcuno può spiegarmi xe l'auto (120CV - GPL casa madre Landi 123000Km) se viene usata per una giornata solo a benzina, l'indomani la macchina non parte, o meglio per farla partire occorre fare molti tentantivi lunghi. (una volta partita va bene)

Se la uso a GPL l'indomani non ho problemi di partenza (non è mai stata fulminea ma accettabile).

Ergo escluderei impianto GPL che perde (ho provato anche a chiudere la bombola e il risultato non cambia), escluderei sensore giri motore, escluderei pompa benzina (si sente all'accensione che carica).
Pensavo alla taratura dell'impianto GPL che va a modificare i parametri anche del Benzina, secondo voi può essere???

Ribadisco che i problemi in partenza ci sono se l'auto viene usata e spenta a benzina.

Grazie a chi ha idee/suggerimenti.
Roberto
-Giulietta Gpl 10/2014 impianto Landi casa madre 123.000Km
 

B0B

Alfista principiante
7 Agosto 2020
81
39
29
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb gpl
Anche a me un paio di volte è successo un fatto simile, dopo aver finito il gpl e aver girato a benzina, solamente alla prima accensione ci mette un po' di più o anche 2 tentativi e sporadicamente mi si accende la spia motore lampeggiante (mancate accensioni multiple).
Nel mio caso penso sia dovuto al fatto che si debba adattare bene la carburazione/anticipi, non ho mai indagato a fondo.
(Benzina standard NO 100 ottani)
(Gpl dalla casa 2017)
 

ack

Alfista Megalomane
24 Aprile 2009
1,187
1,669
181
Regione
Valle d'Aosta
Alfa
GTV
Motore
Motus T.s.
Altre Auto
Giulietta m.air 170
Bmw 530d
Però l'auto parte sempre a benzina ... che tu giri a gpl o a benzina
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,816
17,370
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Prova a pulire gli iniettori. Quanta benzina rimane a stagionare nel serbatoio? La cambi almeno una volta al mese?
 
  • Like
Reactions: Cristian. S

Robo1981

Alfista principiante
10 Novembre 2019
31
10
19
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb gpl
Ciao a tutti, ora ho provato nuovamente a chiudere la bombola per fare almeno 400km solo a benzina e vediamo se si attenua, se così fosse saranno gli iniettori che perdono (aggiungo che al minimo da un po di tempo la macchina vibra e sembra borbottare).
La benzina la consumo costantemente, metto sempre 10e a settimana perche i piccoli spostamenti li faccio a benzina. Arrivo a metà serbatoio circa e a 1/4 di serbatoio rabbocco, con cadenza settimanale.
Aggiungo che ogni santo giorno, accendo e poi passo a gpl solo quando l'auto è a temperatura (90gradi) quindi 2km glieli faccio fare cosi ad ogni accensione a freddo, da sempre.
Ora chiusa la bombola appare la spia motore ma credo sia normale, la valvola apre e richiude subito xe sente qualcosa che non va. Vediamo domani a freddo come va...
 

Robo1981

Alfista principiante
10 Novembre 2019
31
10
19
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb gpl
Allora, diciamo che la prima partenza non è stata così sprint come speravo: chiave girata, motorino che gira all'infinito e nulla. Desisto, riprovo e parte decentemente, anche con l'aria tirata (si spesso parte senza aria tirata e per uscire dal box bisogna sgasare come se si avesse una fiat 126).
Allora se è vero che occorrono circa 400Km per i parametri di autoapprendimento (sempre se non è una legenda sta cosa) devo aspettare di farne ancora un bel po.
Intanto se qualcuno ha idee/suggerimenti....sono sempre ben lieti.

R.
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,362
858
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Allora, diciamo che la prima partenza non è stata così sprint come speravo: chiave girata, motorino che gira all'infinito e nulla. Desisto, riprovo e parte decentemente, anche con l'aria tirata (si spesso parte senza aria tirata e per uscire dal box bisogna sgasare come se si avesse una fiat 126).
Allora se è vero che occorrono circa 400Km per i parametri di autoapprendimento (sempre se non è una legenda sta cosa) devo aspettare di farne ancora un bel po.
Intanto se qualcuno ha idee/suggerimenti....sono sempre ben lieti.

R.
Ciao!
Leggo solo ora quanto hai scritto sopra,
debbo dire che ciò che ho letto mi incuriosisce alquanto...
Intanto ti chiedo se è come hai risolto il problema, ovvero se girando a benzina sei riuscito alla fine a fare "riappare la centralina.
La "storia dei 400 km necessari per fare riapprendere alla macchina la mappatura corretta è vera ma relativa, e mi spiego meglio...
Se, una volta riattaccata la batteria, parti per un viaggio di 600 hm senza mai fermarti, non hai ottenuto nulla, così come non ottieni nulla se metti in moto e ci fai 1 km e spegni il motore, perché ciò che deve memorizzare, su più cicli di avviamento, sono tutte le variazioni dei parametri che avvengono dall'avviamento a freddo, l'aumento progressivo della temperatura motore e l'adeguamento dell'apporto combustibile fino al raggiungimento della temperatura di esercizio.
Rispettando questi cicli, con 5 + - 10 avviamenti ha fatto un autoapprendimento corretto.
La cosa che mi incuriosisce alquanto, invece, è la tua affermazione.
......"anche con l'aria tirata, si spesso parte senza l'aria tirata e per uscire dal box"....
Beh, cosa hai, una panda 900 a carburatore, prima serie?
 

Robo1981

Alfista principiante
10 Novembre 2019
31
10
19
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 tb gpl
Ciao,
dopo circa 550km fatti in città più un giro serale sul Gra, sono ripassato a gas. Da allora non ho più avuto problemi di partenza nonostante ora le temperature sono molto calate, ma non canto vittoria. Se qualcosa sballa i parametri della centralina, prima o poi accadrà di nuovo, ma per ora farò il tagliando dei 125mila e amen, senza smanettare sull'impianto xe ora, ripeto, parte bene.
Per quanto riguarda l'aria, intendevo dire che lo starter automatico non si avviava alla partenza quindi i primi minuti e i primi spostamenti erano difficoltosi se non si dava molto gas.
Se hai altre curiosità sono qui.

Rob
 
ADVERTISEMENT

Cecca Autofficina Savio

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
26 Gennaio 2020
222
197
54
Cesena
SW Infot
0
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 multijet
Dico la mia opinione...se uno chiude la bombola cmq rimane il.gas lungo la linea dell impianto..se trafila gas il riduttore o altro il problema si presenta uguale..bisognerebbe scaricare la pressione rimasta nell impianto a farla retropassare a benzina andando a gpl com bombola chiusa ma prenderebbe errori...se a benzina è vecchia da molto fastidio per questo problema..sarebbe il caso di girare a benzina fino a arrivare alla riserva e metterla fresca e usarla un altro po..poi ripassare a gpl e vedere come si comporta.bisognerebbe fare azzeramento adattativi per un lavoro piu fino ma gia cosi la macchina deve partire bene..se rimane il problema molto probabile trafila gas il riduttore o iniettori..escluderei problemi di compressione o altro
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,362
858
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Ciao,
dopo circa 550km fatti in città più un giro serale sul Gra, sono ripassato a gas. Da allora non ho più avuto problemi di partenza nonostante ora le temperature sono molto calate, ma non canto vittoria. Se qualcosa sballa i parametri della centralina, prima o poi accadrà di nuovo, ma per ora farò il tagliando dei 125mila e amen, senza smanettare sull'impianto xe ora, ripeto, parte bene.
Per quanto riguarda l'aria, intendevo dire che lo starter automatico non si avviava alla partenza quindi i primi minuti e i primi spostamenti erano difficoltosi se non si dava molto gas.
Se hai altre curiosità sono qui.

Rob
Ti ringrazio per aver risposto e per le spiegazioni.
Nel cambio stagione avvengono spesso cose strane...forse lo sanno in pochi, ma il gas invernale ha una composizione ben diversa da quello estivo, e nel cambio stagione spesso capita che vengano fuori "strani intrugli", infatti per un paio di pieni di gpl mi sono trovato consumi assurdi (ho smagrito la carburazione riducendo la pressione nel riduttore, senza risultati, per poi passare a consumi buonissimi con il terzo pieno)
Passando a quanto dici, In realtà non c'è uno "starter automatico" ma una mappatura che, in base alla
Temperatura dell'aria aspirata,
Temperatura del collettore di aspirazione
Temperatura del motore
(Sono tutti parametri che includono variabili, solo il combustibile viene ritenuto un parametro "fisso", quando questo lo è veramente, ma non sempre accade, che sia GPL o benzina, e questo sballa tutto)
La centralina eroga combustibile tramite gli iniettori per "X" tempo ogni ciclo, al fine di avere il giusto rapporto stechiometrico nella combustione, considerando il combustibile appunto, un valore fisso; se questo non avviene, la centralina cerca di aggiustare il rapporto stechiometrico, ma lo può fare solo entro un "range" di valori, se va al di fuori, la centralina va in "recovery", fallita il primo avviamento motore, al secondo cerca una correzione, se fallita, ulteriore correzione all'accensione successiva, se fallita ancora prova con la mappatura di emergenza e con questa di norma parte sempre . Come vedi, ci sono regole ben precise!
Quanto è accaduto a te è accaduto nella Giulietta Multiair GPL aftermarket di mio figlio a causa di un problema al riduttore di pressione, in pieno inverno.
Il problema principale è stato che, chi ha installato l'impianto (concessionaria Fiat al loro primo impianto su Giulietta, (che non ci capiscono una mazza) ha installato una centralina Landi "proprietaria" (cioè puoi accedere solo se hai il loro software esclusivo) ma da loro non ci torniamo più nemmeno sotto tortura.
Il mio impiantista, (veramente in gamba) non poteva variare i parametri della mappatura, a causa di quanto detto sopra, pertanto, oltre che revisionare il riduttore, altro non era possibile.
Abbiamo contattato un personaggio molto particolare, che fa "pellegrinaggi" presso Officine con lui convenzionate per risolvere problemi elettronici che altri non riescono a risolvere, e per telefono, a "costo zero" ci ha spiegato cosa fare (finire al massimo la benzina, diventata vecchia, mettere mezzo serbatoio di 100 ottani e girare esclusivamente a benzina (chiuso serbatoio GPL, lasciata in moto a GPL AL MINIMO finché non ha commutato a benzina).
Dopo una settimana era tornata perfetta, sono passati 4 anni....
La sua convinzione però era che la centralina fosse stata rimappata, (dice che capita di frequente) cosa che è sempre stata nelle mie convinzioni, visto che è molto più prestante della mia Giulietta che ha motore identico.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT