Pedale del freno da lubrificare?

SuperMario86

Super Alfista
9 Ottobre 2020
788
660
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0
E' da qualche giorno che quando freno dolcemente, il pedale non e' smooth, dolce, ma ha dei piccoli scatti, come se non fosse lubrificato bene. Se premo forte ovviamente nessun problema, ma dosare la frenata dolce puo' diventare un po' arduo.

Ho provato a mettere la testa sotto il volante e vedo che i perni dei pedali sono piuttosto in alto, non facilmente accessibili.

Dite che c'e' da lubrificare il perno o puo' essere qualcos'altro? Mi vien da pensare che essendo brake by wire ci dovrebbe essere solo un sensore collegato al pedale, nulla di grosso come la pompa freno che puo' creare un problema simile (avevo avuto un problema simile sulla moto, ed era la pompa).

Che dite?
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,379
2,622
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
E' da qualche giorno che quando freno dolcemente, il pedale non e' smooth, dolce, ma ha dei piccoli scatti, come se non fosse lubrificato bene. Se premo forte ovviamente nessun problema, ma dosare la frenata dolce puo' diventare un po' arduo.

Ho provato a mettere la testa sotto il volante e vedo che i perni dei pedali sono piuttosto in alto, non facilmente accessibili.

Dite che c'e' da lubrificare il perno o puo' essere qualcos'altro? Mi vien da pensare che essendo brake by wire ci dovrebbe essere solo un sensore collegato al pedale, nulla di grosso come la pompa freno che puo' creare un problema simile (avevo avuto un problema simile sulla moto, ed era la pompa).

Che dite?
Non è solo via sensore.
E' parecchio più complicato perché se ti cede la parte elettrica tu devi comunque essere in grado di frenare. In condizioni normali frena la parte elettrica, ma in assenza della stessa la pompa freni (che c'è) fa la funzione (vedi linee azzurre qui sotto):
1(58).jpg
 
  • Like
Reactions: SuperMario86

SuperMario86

Super Alfista
9 Ottobre 2020
788
660
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0
Si sapevo del fallback ma pensavo fosse magari piu' piccolo, solo emergenza...uhm.

A sto punto potrebbe essere pure la pompa di backup... altra tornata dal dealer? :rolleyes:
 

allealle156

Alfista Intermedio
14 Giugno 2012
206
100
51
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Motore
2.2
Altre Auto
Volkswagen Lupo 3L
Stessa mia situazione con MY21 e soli 18k KM all'attivo. Hai risolto in qualche modo?
 
  • Like
Reactions: SuperMario86

SuperMario86

Super Alfista
9 Ottobre 2020
788
660
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0
No, sono in ferie, prendo appuntamento al rientro.
Sta diventando fastidioso.
 

allealle156

Alfista Intermedio
14 Giugno 2012
206
100
51
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Motore
2.2
Altre Auto
Volkswagen Lupo 3L
A me, in aggiunta, pompando sul pedale del freno si percepisce anche un cigolio abbastanza marcato...
 
ADVERTISEMENT

Pierluigi86

Alfista Intermedio
26 Febbraio 2014
370
188
54
36
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 180 CV
Credo che in caso di problemi ad un componente relativo alla linea freni uscirebbe avaria, no?
 

SuperMario86

Super Alfista
9 Ottobre 2020
788
660
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0
Passato in concessionaria, mi hanno lubrificato il pedale.
Per un paio di giorni tutto ok, ieri ancora iniziavo a sentire un po' di schicchiolii e resistenza.

Non capisco se la lubrificazione ha fatto qualcosa perche' anche precedentemente non lo faceva sempre. O dipende dalla temperatura o boh.

Testo per ancora qualche giorno, poi vedo se richiamare.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT