Pedale freno giulia 2.0 tb

Bialbero_88

Alfista principiante
30 Gennaio 2022
35
19
10
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo
Ciao a oggi mi è capitato una cosa un po strana...
Questa mattina salgo in macchina per mettere in moto e il pedale del freno va giù come se la vettura fosse accesa....provo la macchina in strada la frenata è perfetta in tutte e 3 le modalità ,salvo che il pedale del freno mi sembra un po più mollo del solito...cmq porto nel pomeriggio la macchina in autofficina mi verifico la presenza di aria nell'impianto tramite autodiagnosi e mi da tutto ok...i valori che mi riporta in tabella dopo la verifica mi rientrano nel range previsto da alfa....ora appena avrò più tempo effettuerò lo spurgo vero e propio, nel mentre volevo sapere se ha qualcuno di voi sia mai successa una cosa simile.
Dimenticavo in autofficina ho simulato un guasto abs così che mi disattivarne la funzione servo brake by wire e il pedale era un sasso....
È mai successo a qualcuno
 

EDESMO

Super Alfista
24 Febbraio 2016
819
562
149
rm
Regione
Lazio
Alfa
156
Motore
1.8TS
Ciao a oggi mi è capitato una cosa un po strana...
Questa mattina salgo in macchina per mettere in moto e il pedale del freno va giù come se la vettura fosse accesa....provo la macchina in strada la frenata è perfetta in tutte e 3 le modalità ,salvo che il pedale del freno mi sembra un po più mollo del solito...cmq porto nel pomeriggio la macchina in autofficina mi verifico la presenza di aria nell'impianto tramite autodiagnosi e mi da tutto ok...i valori che mi riporta in tabella dopo la verifica mi rientrano nel range previsto da alfa....ora appena avrò più tempo effettuerò lo spurgo vero e propio, nel mentre volevo sapere se ha qualcuno di voi sia mai successa una cosa simile.
Dimenticavo in autofficina ho simulato un guasto abs così che mi disattivarne la funzione servo brake by wire e il pedale era un sasso....
È mai successo a qualcuno
a bolle aria nel circuito probabile
 

Bialbero_88

Alfista principiante
30 Gennaio 2022
35
19
10
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo
Infatti appena riesco a liberarmi in autofficina volevo provare la procedura di spurgo, la cosa che mi fa strano è che lo ha fatto letteralmente dalla notte al giorno....la sera posata perfetta la mattina questo comportamento bah...
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,465
2,024
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Il pedale del freno agisce su un emulatore che da' la sensazione del collegamento meccanico pedale-pompa freno. Probabilmente e' quel componente che non funziona bene.
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
28,380
19,776
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv Ti
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao a oggi mi è capitato una cosa un po strana...
Questa mattina salgo in macchina per mettere in moto e il pedale del freno va giù come se la vettura fosse accesa....provo la macchina in strada la frenata è perfetta in tutte e 3 le modalità ,salvo che il pedale del freno mi sembra un po più mollo del solito...cmq porto nel pomeriggio la macchina in autofficina mi verifico la presenza di aria nell'impianto tramite autodiagnosi e mi da tutto ok...i valori che mi riporta in tabella dopo la verifica mi rientrano nel range previsto da alfa....ora appena avrò più tempo effettuerò lo spurgo vero e propio, nel mentre volevo sapere se ha qualcuno di voi sia mai successa una cosa simile.
Dimenticavo in autofficina ho simulato un guasto abs così che mi disattivarne la funzione servo brake by wire e il pedale era un sasso....
È mai successo a qualcuno
Ti ricordo che l’impianto della Giulia è elettroidraulico
 

Bialbero_88

Alfista principiante
30 Gennaio 2022
35
19
10
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo
Certo che lo so ha il sistema brake by wire però credo che si comporti in modo anomalo comunque errori in diagnosi non ne ha spero che verso fine settimana riesco a spurgare tramite diagnosi l'impianto così provo
 

Bialbero_88

Alfista principiante
30 Gennaio 2022
35
19
10
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo
Il pedale del freno agisce su un emulatore che da' la sensazione del collegamento meccanico pedale-pompa freno. Probabilmente e' quel componente che non funziona bene.
Be strano che non dia errori in sistema abs e comunque speriamo di no
 
ADVERTISEMENT

Bialbero_88

Alfista principiante
30 Gennaio 2022
35
19
10
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo
Sto parecchio impicciato in autofficina ma spero di liberarmi tra giovedì e venerdì cmq vi tengo aggiornati
 

Bialbero_88

Alfista principiante
30 Gennaio 2022
35
19
10
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo
Aggiornamento....oggi in autofficina ho avuto del tempo e mi ci sono dedicato....
Procedura di spurgo effettuata come da manuale alfa romeo con annesse riconfigurazione del caso effettuate ,il pedale a macchina accesa è buono da le giuste sensazioni a macchina spenta resta uguale, ovvero,detta in soldoni, è come se per la centrale freni la vettura resta in moto e quindi è morbido...infatti durante le procedure di spurgo che si eseguono a batteria staccata il pedale è perfetto durissimo....sono giunto alla conclusione che si sia guastato l'impianto, anche perché ricollegato tutto a quadro spento il gruppo pompa si attiva di continuo....oltretutto ho notato che premendo il pedale a quadro spento il gruppo elettromeccanico lavora normalmente cosa che non dovrebbe fare, ora mi scoccia un po ma credo che la dovrò portare in alfa non essendo io un autofficina autorizzata....


Se ha qualcuno dovessero servire le operazioni di spurgo chiedete che ve le giro, un consiglio per chi fa il fai da te, fate molta attenzione perché ogni volta che si interviene sull'impianto frenante fa sempre effettuata una calibratura e configurazione tramite autodiagnosi per avere la corretta efficienza!
 
  • Wow
Reactions: danardi

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT