Ciao! Sono felice di entrare a far parte del forum, un po' meno del motivo per cui lo sto facendo... 
A luglio 2023 ho acquistato una Stelvio Ti Sport del 2018 (negli Stati Uniti). La garanzia è terminata.
Una mattina di novembre, come ogni altro giorno, vado per accendere la macchina e compare la spia "electronic throttle control". Controllo il manuale che dice che se la spia lampeggia, allora la macchina non deve essere guidata. Ovviamente la spia lampeggiava. La faccio quindi portare al concessionario Alfa Romeo da un carro attrezzi.
Con un cambio di olio e filtro olio e il problema si risolve, tuttavia durante l'ispezione il meccanico ha notato una perdita dal transfer case.
Questo è un video della situazione a dicembre (video registrato del meccanico dell'Alfa Romeo):
(In breve la traduzione è che il transfer case perde olio e che se l'olio finisce la macchina grippa)
All'Alfa Romeo mi dicono che il pezzo sarebbe arrivato dopo almeno due settimane. Dovendo tornare in Italia per le feste sono costretto ad aspettare gennaio per sistemare la perdita.
A gennaio torno negli Stati Uniti. Prenoto un appuntamento al concessionario sia per sistemare questa perdita, sia per acquistare la garanzia estesa (il transfer case è l'unica cosa che non va: una volta cambiato, la garanzia verrebbe applicata a tutta la macchina, incluso il nuovo transfer case).
La prima data disponibile è la seconda settimana di febbraio (c'è un solo concessionario autorizzato AR nello stato in cui vivo). Non avendo alternative, prenoto.
La Stelvio è rimasta posteggiata in garage per circa 3 settimane mentre io ero in Italia. Qualche giorno fa vado per controllare la situazione ma non vedo alcuna perdita. Nessun liquido giallo come quello scattato dal meccanico dell'AR.
Queste sono le foto scattate da me qualche giorno fa:
Se prima c'era una perdita che adesso non c'è più le cose sono due: o il liquido non proveniva veramente dal transfer case, oppure il liquido nel transfer case è finito.
Visti i danni che può fare un transfer case senza liquido, decido di andare subito da un meccanico a caso (non Alfa) per effettuare una sostituzione del liquido (o, in questo caso, semplicemente il pieno): preferisco spendere 100$ di cambio liquido (anche se inutilmente) piuttosto che rischiare non so quante migliaia di dollari per cambiare mezza macchina, anche se il transfer case lo sostituirò comunque tra qualche settimana. Giusto per stare tranquillo.
Una volta completata l'ispezione, il meccanico non AR mi dice che il transfer case non perde. Quello che perde è il "transmission pan gasket" (scusate i termini in inglese ma non conosco la traduzione in italiano, e il traduttore non aiuta).
Il meccanico allega le seguenti foto:
Chiedo più e più volte se sia possibile che non si veda alcuna perdita perché il liquido è finito ma mi viene detto di no.
Adesso sinceramente non so che fare.
Ho paura a guidare la macchina perché se veramente è finito il liquido nel transfer case e qualcosa dovesse rompersi prima di aver comprato la garanzia sarebbe un bel problema. Ma l'ultimo meccanico (non Alfa) mi ha detto che il transfer case non perde. E questa perdita dal "transmission pan gasket" non so da dove sia saltata fuori. C'era già prima ma il concessionario non l'ha vista? Oppure ha semplicemente sbagliato a ipotizzare la perdita dal transfer case?
Idee o consigli? So che è abbastanza improbabile effettuare una diagnosi semplicemente avendo queste foto e video, ma magari esce fuori qualcosa a cui non ho pensato.
Grazie in anticipo!

A luglio 2023 ho acquistato una Stelvio Ti Sport del 2018 (negli Stati Uniti). La garanzia è terminata.
Una mattina di novembre, come ogni altro giorno, vado per accendere la macchina e compare la spia "electronic throttle control". Controllo il manuale che dice che se la spia lampeggia, allora la macchina non deve essere guidata. Ovviamente la spia lampeggiava. La faccio quindi portare al concessionario Alfa Romeo da un carro attrezzi.
Con un cambio di olio e filtro olio e il problema si risolve, tuttavia durante l'ispezione il meccanico ha notato una perdita dal transfer case.
Questo è un video della situazione a dicembre (video registrato del meccanico dell'Alfa Romeo):
(In breve la traduzione è che il transfer case perde olio e che se l'olio finisce la macchina grippa)
All'Alfa Romeo mi dicono che il pezzo sarebbe arrivato dopo almeno due settimane. Dovendo tornare in Italia per le feste sono costretto ad aspettare gennaio per sistemare la perdita.
A gennaio torno negli Stati Uniti. Prenoto un appuntamento al concessionario sia per sistemare questa perdita, sia per acquistare la garanzia estesa (il transfer case è l'unica cosa che non va: una volta cambiato, la garanzia verrebbe applicata a tutta la macchina, incluso il nuovo transfer case).
La prima data disponibile è la seconda settimana di febbraio (c'è un solo concessionario autorizzato AR nello stato in cui vivo). Non avendo alternative, prenoto.
La Stelvio è rimasta posteggiata in garage per circa 3 settimane mentre io ero in Italia. Qualche giorno fa vado per controllare la situazione ma non vedo alcuna perdita. Nessun liquido giallo come quello scattato dal meccanico dell'AR.
Queste sono le foto scattate da me qualche giorno fa:
Se prima c'era una perdita che adesso non c'è più le cose sono due: o il liquido non proveniva veramente dal transfer case, oppure il liquido nel transfer case è finito.
Visti i danni che può fare un transfer case senza liquido, decido di andare subito da un meccanico a caso (non Alfa) per effettuare una sostituzione del liquido (o, in questo caso, semplicemente il pieno): preferisco spendere 100$ di cambio liquido (anche se inutilmente) piuttosto che rischiare non so quante migliaia di dollari per cambiare mezza macchina, anche se il transfer case lo sostituirò comunque tra qualche settimana. Giusto per stare tranquillo.
Una volta completata l'ispezione, il meccanico non AR mi dice che il transfer case non perde. Quello che perde è il "transmission pan gasket" (scusate i termini in inglese ma non conosco la traduzione in italiano, e il traduttore non aiuta).
Il meccanico allega le seguenti foto:
Chiedo più e più volte se sia possibile che non si veda alcuna perdita perché il liquido è finito ma mi viene detto di no.
Adesso sinceramente non so che fare.
Ho paura a guidare la macchina perché se veramente è finito il liquido nel transfer case e qualcosa dovesse rompersi prima di aver comprato la garanzia sarebbe un bel problema. Ma l'ultimo meccanico (non Alfa) mi ha detto che il transfer case non perde. E questa perdita dal "transmission pan gasket" non so da dove sia saltata fuori. C'era già prima ma il concessionario non l'ha vista? Oppure ha semplicemente sbagliato a ipotizzare la perdita dal transfer case?
Idee o consigli? So che è abbastanza improbabile effettuare una diagnosi semplicemente avendo queste foto e video, ma magari esce fuori qualcosa a cui non ho pensato.
Grazie in anticipo!