Periodicità sostituzione Blow By Giulia 2.2diesel

E' possibile ma un pò complicato..., ma la tua dovrebbe averlo già quello modificato.
Quindi conviene aspettare l'anno prossimone farla insieme alla distribuzione e via? Dici che e' quelll nuovo? La mia e' novembre 2020... Attualmente ho 82 mila km, devo fare un tagliando annuale, insieme a olio e filtri cosa posso far controllare? A volte al minimo vibra e poi in marcia tutto ok... e' una 160hp ad-blue tutta originale
 
Quindi conviene aspettare l'anno prossimone farla insieme alla distribuzione e via?
Si, se non hai questi sintomi:
  1. Fumo allo scarico (biancastro o azzurrino)
    • Soprattutto in rilascio o dopo lunghe soste al minimo.
    • Causato da vapori d’olio che entrano nel collettore d’aspirazione e vengono bruciati in camera di combustione.
  2. Consumo anomalo di olio motore
    • L’olio finisce nel circuito di aspirazione invece di tornare in coppa.
  3. Residui d’olio nel condotto di aspirazione o nell’intercooler
    • Ispezionando i manicotti dell’intercooler si può notare presenza di olio in eccesso.
  4. Perdita di potenza / risposta irregolare del motore
    • Se il BluBy è ostruito, aumenta la pressione nel basamento e la turbina può lavorare in modo irregolare.
  5. Rumori o sibili anomali
    • Dovuti a pressione eccessiva o a guarnizioni che iniziano a perdere.
  6. Spie sul cruscotto (motore o avaria sistema antinquinamento)
    • Talvolta correlate a valori anomali letti dal sensore MAP o MAF, alterati dai vapori d’olio in aspirazione.
  7. Odore di olio bruciato
    • Soprattutto dopo viaggi lunghi o a motore caldo.
 
Si, se non hai questi sintomi:
  1. Fumo allo scarico (biancastro o azzurrino)
    • Soprattutto in rilascio o dopo lunghe soste al minimo.
    • Causato da vapori d’olio che entrano nel collettore d’aspirazione e vengono bruciati in camera di combustione.
  2. Consumo anomalo di olio motore
    • L’olio finisce nel circuito di aspirazione invece di tornare in coppa.
  3. Residui d’olio nel condotto di aspirazione o nell’intercooler
    • Ispezionando i manicotti dell’intercooler si può notare presenza di olio in eccesso.
  4. Perdita di potenza / risposta irregolare del motore
    • Se il BluBy è ostruito, aumenta la pressione nel basamento e la turbina può lavorare in modo irregolare.
  5. Rumori o sibili anomali
    • Dovuti a pressione eccessiva o a guarnizioni che iniziano a perdere.
  6. Spie sul cruscotto (motore o avaria sistema antinquinamento)
    • Talvolta correlate a valori anomali letti dal sensore MAP o MAF, alterati dai vapori d’olio in aspirazione.
  7. Odore di olio bruciato
    • Soprattutto dopo viaggi lunghi o a motore caldo.
No, per fortuna al momento nulla di tutto cio. Solo questa vibrazione, a volte molto evidente quando sono fermo al minimo, pero' poi in marcia nessun problema e nessuna spia... cosa potrebbe essere?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Solamente le primissime serie hanno bisogno della sostituzione del filtro blow by da poco dopo uscita è stato aggiornato e non serve più sostituire perché è un a cassa vuota.. quindi la sostituzione non serve a nulla solamente a spendere soldi inutilmente..
 

Allegati

  • IMG_1465.webp
    IMG_1465.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 2
No, per fortuna al momento nulla di tutto cio. Solo questa vibrazione, a volte molto evidente quando sono fermo al minimo, pero' poi in marcia nessun problema e nessuna spia... cosa potrebbe essere?
verifica il sensore MAP
 
Si puoi pulirlo...
Eventualmente nuovo Bosh ha un costo inferiore alle 40€
 
No, per fortuna al momento nulla di tutto cio. Solo questa vibrazione, a volte molto evidente quando sono fermo al minimo, pero' poi in marcia nessun problema e nessuna spia... cosa potrebbe essere?
Ho avuto anche io questo identico problema qualche anno fa, il meccanico mi fece la pulizia del corpo farfallato, del MAP ed un controllo della EGR in occasione di un tagliando, tutto sparito.
 
  • Mi piace
Reazioni: Steve 89

Discussioni simili