PNEUMATICI INVERNALI

Pierluigi86

Alfista Intermedio
26 Febbraio 2014
370
188
54
36
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 180 CV
Questa settimana ho montato le Continental WinterContact TS870, prima esperienza Giulia con gomme invernali e sembrano molto silenziose (lo scorso inverno muovendomi poco non ebbi necessità di acquistarle). Vedremo in condizioni di bagnato o (si spera) di neve come si comporteranno. La nota positiva fino ad ora, è che rispetto alle estive runflat, queste rendono l'auto molto più confortevole e penso che per il nuovo treno estivo non monterò più runflat.
Ciao, TS870 o TS870P? Le TS870 forse non esistono per tutte le misure che ha la Giulia. Io ho le TS870P, le considero anche io molto silenziose, cosa che non credevo possibile per delle gomme invernali, tant'è che con le 4 stagioni Falken EuroAll season AS200 sentivo più rumore di rotolamento rispetto a queste Continental! Inoltre si è alleggerito lo sterzo, nei primi momenti ho dovuto farci l'abitudine perché tendevo a sterzare troppo velocemente. Per il momento sono molto soddisfatto, mi sembra buona l'aderenza a bassa temperatura su strade umide (Lombardia, pianura), vedremo quando ci saranno piogge e magari nevicate.
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,275
1,512
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Michelin Alpin 6 provato in autostrada con delle bombe d'acqua proprio eri, si sono rilevate molto bene. Non gli ho provato sulla neve.
 

DiCDiC

Super Alfista
20 Marzo 2012
554
273
126
PE
Regione
Abruzzo
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D
Anche io ho montato le Hannkook Rs3 su cerchi 17 al posto delle Goodyear Asim3 runflat ho sentito un alleggerimento dello sterzo molto evidente,
ma oltre al minor peso della gomma non runflat penso che anche il cerchio forgiato faccia la sua parte..
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,340
8,494
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Le gomme sono molto soggettivo dipende molto dal tipo di percorsi guida ecc.. comunque le gomme che durano poco nelle maggioranza dei casi sono quelle con mescola molto morbida e la tenuta migliore.. ma solo che va abbastanza forte vede la differenza con altre gomme che magari durano il doppio la mescola morbida so consuma sia a chi va piano che a chi va forte.. li c’è poco da fare..
 
  • Like
Reactions: ziopalm

Mike_arGiulia

Alfista principiante
14 Novembre 2020
13
9
14
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv
Ciao, TS870 o TS870P? Le TS870 forse non esistono per tutte le misure che ha la Giulia. Io ho le TS870P, le considero anche io molto silenziose, cosa che non credevo possibile per delle gomme invernali, tant'è che con le 4 stagioni Falken EuroAll season AS200 sentivo più rumore di rotolamento rispetto a queste Continental! Inoltre si è alleggerito lo sterzo, nei primi momenti ho dovuto farci l'abitudine perché tendevo a sterzare troppo velocemente. Per il momento sono molto soddisfatto, mi sembra buona l'aderenza a bassa temperatura su strade umide (Lombardia, pianura), vedremo quando ci saranno piogge e magari nevicate.
Ciao, ho verificato e come hai giustamente osservato si tratta delle TS870P. Per la leggerezza del volante sinceramente non mi sono accorto, ma ho fatto pochissimi km e a velocità urbane :)
 

Pierluigi86

Alfista Intermedio
26 Febbraio 2014
370
188
54
36
Pavia
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 TD 180 CV
Ciao, ho verificato e come hai giustamente osservato si tratta delle TS870P. Per la leggerezza del volante sinceramente non mi sono accorto, ma ho fatto pochissimi km e a velocità urbane :)
Ok, non ero sicuro però mi sembrava proprio di avere visto che le TS870 (senza P) siano per misure piccole. Immagino dipenda anche da che gomme arrivi, io da estive Micheli PS4S
 

andrea_m

Alfista Intermedio
24 Agosto 2022
302
105
54
26
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
Giulia MY22 - 2.0 Turbo Benzina 200CV
Michelin Alpin 6 provato in autostrada con delle bombe d'acqua proprio eri, si sono rilevate molto bene. Non gli ho provato sulla neve.
Per queste vi aggiornerò anche io che me le montano domani
Che dimensionihai montato te?
 

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,275
1,512
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
Per queste vi aggiornerò anche io che me le montano domani
Che dimensionihai montato te?
Io ho una Giulietta jtdm-2 150 cv, ma come marchio non credo che sia differente la qualità della gomma e sempre la Michelin Alpin 6 cambia solo la misura.
 
ADVERTISEMENT

andrea_m

Alfista Intermedio
24 Agosto 2022
302
105
54
26
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
Giulia MY22 - 2.0 Turbo Benzina 200CV
Io ho una Giulietta jtdm-2 150 cv, ma come marchio non credo che sia differente la qualità della gomma e sempre la Michelin Alpin 6 cambia solo la misura.
esatto però magari sulle misure si possono notare già differenze
 
  • Like
Reactions: igoroptik

igoroptik

Alfista Megalomane
20 Novembre 2020
2,275
1,512
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 jtdm-2 150cv
esatto però magari sulle misure si possono notare già differenze
Non credo, cambia solo ed esclusivamente quando ti monti delle CINESATE. Io ho acquistato dei cerchi da 18 per la Giulietta con delle gomme invernali che si chiamavano Aoteli. Il bello di queste gomme è che non si consumavano mai, 😁😂 erano dure, rumorose insomma un schifo. Il mio obiettivo era di prendere solo i cerchi. Ecco come sono adesso. Con le gomme estive da Kleber Dynaxer Uhp.
DSC_5063.JPG
DSC_4768.JPG
DSC_3683.JPG
IMG-76dcca55dce2f6b0ba072c16d0c981d1-V.jpg
 

Allegati

  • DSC_5062.JPG
    DSC_5062.JPG
    1.6 MB · Visualizzazioni: 21

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT