Pneumatici Michelin crossclimate 3 sport

populus

Alfista Megalomane
14 Ottobre 2011
1,486
713
176
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2 litri veloce Q4
Bentrovati, apro questo thread in quanto da sempre un pò scettico sulle effettive prestazioni degli pneumatici per tutte le stagioni, tuttavia sembra che ultimamente ci siano progressi anche importanti e quindi chiedo se qualcuno ha avuto modo di testare questi crossclimate 3 sport sulla Giulia, che essendo una "sportiva pura" non deve o può accettare compromessi sulle prestazioni degli pneumatici :cool:.
Personalmente ho circa 23mila Km con ancora il treno di gomme di primo equipaggiamento, le runflat Pirelli Pzero ( 225/40R19 e 255/35R19 ) di cui posso parlare solo bene e per mia scelta non ho mai montato gomme invernali ( ho le calze e catene a bordo per evitare sanzioni nel periodo invernale) poichè in caso di strade impraticabili la Giulia sta in garage :); all'occorrenza ho altri mezzi a disposizione per dover di cronaca.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Sempre runflat o passi alle normali?
 
Altro dubbio che avrò quando dovrò sostituirle, tra l'altro capiterà che prima sostituirò le posteriori ( attualmente ho il 50% di usura all'anteriore e 70% al posteriore ) quindi direi che è quasi una scelta obbligata la mia...
Io ho messo le normali e mi trovo meglio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le normali aumentano un po’ il comfort ma se si buca = carro attrezzi e la sportività ne risente un po’.. ovviamente le runflat costano circa il doppio…
 
Le normali aumentano un po’ il comfort ma se si buca = carro attrezzi e la sportività ne risente un po’.. ovviamente le runflat costano circa il doppio…
In verità con le normali la sportività è aumentata perché hanno più grip. Sono anche più silenziose. Se si buca, si fa come si faceva una volta 😊
 
Se si buca, si fa come si faceva una volta 😊
Non proprio, "una volta" c'era quella di scorta, :) ora la bomboletta, ma sono efficaci? Cioè, quanti km si riescono a fare? Poi è vero che lo pneumatico diventa irreparabile? Non ovviamente se è lacerato ma in caso di foratura "normale".
Avrei qualche "squilibrio" nel caso al posteriore montassi le normali e all'anteriore ( poichè ancora usabili) le runflat di primo equipaggiamento?
 
Con il kit di gonfiaggio sono riparabili. In ogni caso il kit lo si può usare anche solo per gonfiare lo pneumatico per raggiungere il gommista. Con le runflat più o meno è uguale. Se fori una runflat ti conviene comunque tentare di gonfiarla, perché se ci cammini con zero pressione non è più riparabile e va buttata
 
  • Mi piace
Reazioni: populus
@VURT
Kit gonfiaggio e ripara gomme l'ho sempre tenuto in Giulia comunque, ho anche il kit strisce di riparazione.
Sul fatto dell'ibrido runflat- normale cosa ne pensi?
 
@VURT
Kit gonfiaggio e ripara gomme l'ho sempre tenuto in Giulia comunque, ho anche il kit strisce di riparazione.
Sul fatto dell'ibrido runflat- normale cosa ne pensi?
In che senso ibrido? Gomme diverse sugli assi? MAI!!!
 

Discussioni simili