- 12 Aprile 2017
- 973
- 840
- 139
- Regione
- Sardegna
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.0 TBI 280cv
- Altre Auto
- no
Buongiorno a tutti. Purtroppo ieri ho avuto un piccolo incidente con lo Stelvio....non chiedetemi come diavolo ho fatto, ma evidentemente ho stretto troppo una curva e con la ruota posteriore destra ho pizzicato il marciapiede. All'improvviso la macchina si è sollevata sul posteriore ed ho udito l'esplosione dello pneumatico e l'allarme del sensore di pressione. Mi sono subito fermato ed ho constatato che la ruota aveva un buco sulla spalla grande come una moneta da due euro. Niente ruotino. Fortunatamente mi è successo in città ed ho potuto chiamare mio padre e mio cugino per darmi una mano ed insieme al mio amico gommista che mi ha trovato una gomma da 20 pollici usata mi sono rimesso in strada in un amen. Così ho potuto constatare che se c'è il solo kit di riparazione non è presente ne la chiave per smontare la ruota ne il cricchetto per sollevare l'auto, ma possibile?? Sulla Mazda avevo si il kit ma anche gli altri preziosi strumenti. Tra l'altro non sono neppure sicuro che anche se avessi solo bucato il kit di riparazione abbia una pressione tale da sollevare la ruota da terra....mi sembra molto strano. Se così non fosse il kit sarebbe inutile anche solo per una foratura. Mi attrezzero' per il futuro. Intanto volevo chiedervi un consiglio. Devo ordinare lo pneumatico nuovo ed ovviamente lo prenderò Michelin come gli altri, ma sono fortemente indeciso se prenderne solo uno oppure almeno due. Al momento ho 11mila km e le altre gomme sono praticamente nuove. Aspetto vostri consigli grazie a tutti e ancora buon anno....io ho chiuso il vecchio nel peggiore dei modi....