Salve a tutti, nella mia vecchia auto spesso tenevo accesi i fari di posizione. Poi con il passare del tempo è diventata sempre più un abitudine e mi sono trovato anche di giorno a tenerli sempre accesi, erano comodi anche poco prima del calar del sole o di giorno con la pioggerellina. Poi sono passato a una punto evo con i fari diurni ma che manteneva la posizione per i fari di posizione. Per me era perfetto, le luci diurne rimanevano accese e in più si accendevano i fari posteriori e i fari del cruscitto. Passando all Giulietta un "incubo"
la scelta è: o fari diurni o anabbaglianti. sulla Giulietta così come sulla 500 di un amico è sparita la posizione per le luci di posizione.
Ho notato che premendo (sulla Giulietta) il tasto dei fendinebbia si accendono ovviamente i fendinebbia i led si abbassano di intensità, si accendono i fari posteriori e le luci del cruscotto. Perfetto per me ad esclusione dei fendinebbia che sono vietati, quindi vi chiedo:
è possibile escludere l'accensione dei fendinebbia alla pressione del relativo tasto di accensione dei fendinebbia levando il fusibile dei fendinebbia? Il computer di bordo rileverebbe un'anomalia?
Aiutatemi.. senza luci posizioni mi sento perso :grinser005:
Ho notato che premendo (sulla Giulietta) il tasto dei fendinebbia si accendono ovviamente i fendinebbia i led si abbassano di intensità, si accendono i fari posteriori e le luci del cruscotto. Perfetto per me ad esclusione dei fendinebbia che sono vietati, quindi vi chiedo:
è possibile escludere l'accensione dei fendinebbia alla pressione del relativo tasto di accensione dei fendinebbia levando il fusibile dei fendinebbia? Il computer di bordo rileverebbe un'anomalia?
Aiutatemi.. senza luci posizioni mi sento perso :grinser005: