fai controllare la fase del motore è possibile che se hai le valvole di aspirazione puntate anticipando la loro apertura sulla chiusura completa di quelle di scarico parte di questo gas rovente fluisca nei condotto di aspirazione con conseguente riscaldamento della testa e della temperatura del liquido di raffreddamento.Tieni presente che quando il liquido si riscalda oltre misura si formano bolle d'aria nel circuito peggiorando la mandata della pompa per la presenza di questi vuoti nel liquido che interferiscono anche nella misurazione della temperatura fra quella rilevata dal sensore sul motore con quella del termistore del radiatore. succede anche che le ventola al primo rialzo della temperatura parta regolarmente abbassando la temperatura ma all'eccessivo rialzo l'intervento della ventola diventa inefficace per la presenza di queste bolle che aumentano proporzionalmente con la temperatura vanificando la funzionalità d'impianto fino a bruciare la guarnizione della testata.Questa purtroppo è una causa subdola e poco considerata e conosciuta ma che di solito succede quando si operano interventi alla testata motore senza poirispettare certosinamente il gioco delle valvole imposto dalla casa che a lungo andare non comporta solo la loro bruciatura ma nell'immediato manifesta questo problema che depista la ricerca della causa su componenti perfettamente efficienti come pompa o testa.salve oggi il meccanico in seguito al problema di pressione al circuito di raffreddamento che causava alta temperatura al motore mi ha dato una brutta notizia ,testate o testata fuori uso.questa macchina l'ho comprata con una guarnizione bruciata ,ha fatto il lavoro su entrambe abbiamo sostituito la valvola termostatica ,il bulbo ,il radiatore ,la pompa.dulcis in fundo appena riscalda si creano bolle d'aria con malfunzionamento delle ventole ed ebollizione. qualcuno ha mai avuto questo problema? spero in un vostro aiuto.grazie.
Mica per caso hai l' impianto GPL ? Ciao Ciao .