pressione turbo al minimo 1,25 bar

alfa156gta@

Alfista principiante
28 Aprile 2009
30
0
6
bz
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
75
Motore
1.8 turbo ASN
avviando il motore l'indicatore pressione turbo si allinea con la tacca di riferimento dei 1,25 bar. :eek:una volta in tiro spinge fino a circa 2,25. cosa può essere ??:confused: c'è quancosa da regolare?
grazie
 
:confused: Purtroppo no,è sicuramente il sensore posto sullo scambiatore che si è starato,verifica ancora che le varie masse tra collettore di aspirazione e scambiatore siano correttamente connesse.
 
Credo pure io che sia la lancetta sballata, al minimo non riesce il motore a scaricare tanti gas combusti da garantire 1,25 bar.............. :p
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ho provato a rimettere il vecchio sensore ma anceh li appena avvio il motore la lancetta si spsta sui 1,25 bar. andanto e tirando la porto fino a circa 2,25/2,50. ho controllato la massa tra collettore aspirazione e intercooler e c'è.
 
:rolleyes: A regime minimo l'aria mossa dal turbocompressore è pari a quella aspirata dal motore,quindi con qualsiasi strumento meccanico montato dopo la valvola a farfalla hai una lettura pari a zero se non addirittura in lieve depressione,quindi il problema è puramente elettrico,verifica che lo strumento riceva la corretta alimentazione e che l'avvolgimento dia continuità,è probabile che lo strumento riceva solamente il positivo dall'alimentazione del quadro e non il negativo,il solo negativo che arriva è quello del sensore quindi l'ago si muove ma senza dare un'indicazione logica .:blink:..
 
:rolleyes: A regime minimo l'aria mossa dal turbocompressore è pari a quella aspirata dal motore,quindi con qualsiasi strumento meccanico montato dopo la valvola a farfalla hai una lettura pari a zero se non addirittura in lieve depressione,quindi il problema è puramente elettrico,verifica che lo strumento riceva la corretta alimentazione e che l'avvolgimento dia continuità,è probabile che lo strumento riceva solamente il positivo dall'alimentazione del quadro e non il negativo,il solo negativo che arriva è quello del sensore quindi l'ago si muove ma senza dare un'indicazione logica .:blink:..

...ma quante ne sai....coscritto
eyebrows.gif
 

Discussioni simili

X