Problema 156

paolopisano82

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2010
22
0
1
41
FG
Regione
Puglia
Alfa
156
Motore
1.8 TwinSpark
ciao a tutti, sono in possesso di un'alfa romeo 156 1.8twin spark con impianto gpl installato nel dicembre 2009. Negli ultimi mesi ho notato qualcosa che non va...spesso e volentieri mi ritarda la messa in moto, ma nonostante qualche secondo di attesa alla fine la macchina parte, in due occasioni però ha avuto uno strano effetto..messa in moto se lasciavo l'acceleratore la macchina si spegneva di botto, senza alcuna esitazione. In queste due occasioni me l'ha fatto più volte..nel senso che la mettevo in moto, lasciavo l'acceleratore e la macchina si spegneva. Ho notato però che quando mi ha fatto questo difetto la prima volta, la lancetta della benzina era a terra, mentre nella seconda occasione, le prime partenze erano con la lancetta della benzina a terra, ma poi è risalita e cmq sia il difetto è stato presente per almeno 5-6 messe in moto.
Sono andato da colui che ha fatto l'impianto gpl e mi ha detto che tramite computer la macchina sia a gpl, sia a benzina gira che è una meraviglia, infatti non avevo dubbi sull'impianto gpl visto che la messa in moto è sempre a benzina.
Dopo di che, sono andato da un meccanico, grande amico di famiglia della mia ragazza, e ovviamente anche lui ha detto ke tramite computer non c'è nessuna anomalia, secondo lui quel difetto può essere dovuto al motorino passo passo che ogni tanto non funziona come dovrebbe,e mi ha assicurato che cmq non c'è rischio di restare per strada.
A voi è mai capitato questo difetto?Potrebbe essere questo motorino passo passo di cui non ero manco a conoscenza fino a ieri il problema?
Grazie a tutti!
 
non ho idea se possa essere il motorino passo passo la fonte del problema ma ho un'esperienza in merito alla sua rottura con la mia 2.0 ts; penso che non cambi molto rispetto alla tua.

Mi è successo circa 6 mesi fa in tangenziale.
Rallentamento improvviso della vettura che non superava più i 1500 giri con andamento assolutamente irregolare; ora a parte la pericolosità del fenomeno (pensa se stavo sorpassando magari su una semplicissima strada statale) non è esattamente corretto dire che non si rimane a piedi.

Sostanzialmente la macchina anche se cammina pian piano è inguidabile perchè strattona tantissimo (tranne rari momenti in cui il problema sembra sparire se il pezzo non è totalmente andato) quindi oltre a sballottare tutto in maniera indecente non puoi di certo percorrere molta strada (infatti ho dovuto chiamare il carroattrezzi) senza esporti a forti pericoli; arrivato a casa ho percorso il giorno dopo il tratto di strada fino al meccanico (saranno 2 km) ed è stata un'agonia quindi il mio consiglio è di cercare di capire se il pezzo si sta effettivamente rovinando per sotituirlo immediatamente.

Purtroppo quando il guasto non è totale la diagnosi che possiede il comune meccanico non dice molto; magari se vai in alfa ti sanno dire qualcosa di più ma economicamente parlando non è una passeggiata
 
Ciao a tutti, Alfa Romeo per me è sempre stata un mito...!!!
A giugno 2009 riesco ad acquistare una bella 156 2.4 jtd fine 98, comprata a poco prezzo ma in condizioni eccellenti sia di carrozzeria che di motore (colore argento, pacchetto sport con minigonne, cerchi in lega a 5 buchi, interni in pelle nera...e senza un graffio) macino fino a aprile 34.000 km senza alcun problema. In quel mese a causa rottura della coppa olio la turbina va a farsi benedire e considerata la spesa per una nuova accetto l'offerta del mio meccanico di fiducia nonche caro amico di sostituirla con una usata che a detta sua era in ottime condizioni. Da qualche giorno riavuta la macchina sembra sia tutto ok...ma concesso qualche giorno di respiro...non appena provo bene le prestazioni dell' Auto mi accorgo che tirandola in terza marcia, superati i 3.000 giri ha un calo di potenza, come se togliessi il piede dall' acceleratore...dopo qualche secondo riprende ad andare.

prima di sentire cosa dice il meccanico...voi cosa ne pensate?
 
- Informazione Pubblicitaria -
per chi ha l'impianto GPL....metti sempre un pò di benzina nel serbatoio....perchè potresti bruciare la pompa della benzina,che non deve mai stare sotto sforzo,in quanto anche quando lavori a GPL,la pompa è sempre accesa...e poi,prova a far dare una pulita agli ultra suoni agli inniettori della benzina!CIAO CIAO
 
X