Problema anabbaglianti

Luigi11

Nuovo Alfista
27 Aprile 2025
4
0
1
Regione
Lazio
Alfa
Giulietta
Buongiorno a tutti, ieri sera mentre viaggiavo in autostrada dopo circa 100km. Le luci anabbaglianti funzionavano a tratti per circa 500/600 metri rimanevano spente e poi si riaccendevano, tanto che ho dovuto proseguire il viaggio con gli abbaglianti accesi, ho cercato i fusibili che nel libretto di manutenzione mi riporta alla scatola fusibili vicino al piantone dello sterzo ai fusibibili f12 e f13, il caso strano che in quel punto i fusibili non ci sono. Cosa pensate che sia successo? A qualcuno è capitato questo problema
 
Trovo strano. Auto acquistata usata? Se si, significa che è stato modificato qualcosa. Sia alogeni che xeno sono gli F12/13 centralina abitacolo, sia modello 2012 che 2020.
 
Auto acquistata nuova, sono assente gli stessi fusibili come in foto allegata, il secondo a partire da sotto e i due superiori che dovrebbero essere f12 e f13
 

Allegati

  • s-l1200.webp
    s-l1200.webp
    212.5 KB · Visualizzazioni: 1
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ogni auto ha impianto diverso in base a accessori e anno modelli
D'accordo che ogni auto ha un impianto diverso, ma nel libretto se non erro i fusibili li riporta lì. Quindi se mi si dovesse bruciare il fusibile f12 come faccio a sostituirlo se l'Alfa Romeo non mi dice dove trovo il fusibile rotto e poi se per strada mi fermano per un faro che non funziona devo pagare la multa che sembra essere di 87,00 euro e questo perchè si è bruciato un fusibile, che poi tra l'altro prima si controlla il fusibile e poi vedere se dipende dalla lampadina che oggi giorno per smontarla bisogna fare un corso apposito, non è il mio caso, ma di notte è veramente un problema.
 
D'accordo che ogni auto ha un impianto diverso, ma nel libretto se non erro i fusibili li riporta lì. Quindi se mi si dovesse bruciare il fusibile f12 come faccio a sostituirlo se l'Alfa Romeo non mi dice dove trovo il fusibile rotto e poi se per strada mi fermano per un faro che non funziona devo pagare la multa che sembra essere di 87,00 euro e questo perchè si è bruciato un fusibile, che poi tra l'altro prima si controlla il fusibile e poi vedere se dipende dalla lampadina che oggi giorno per smontarla bisogna fare un corso apposito, non è il mio caso, ma di notte è veramente un problema.
Devo verificare la mia.
 

Discussioni simili

X