- 31 Marzo 2015
- 3
- 1
- 4
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Brera
- Motore
- 2.4 JTDm 210 cv
- Altre Auto
- Fiat coupè 2.0 16v turbo plus
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e da poco tempo alfista
.
Circa un mese fa ho acquistato un'alfa Brera 2.4 jtm anno 2008, la versione da 210 cv. Sin da subito ho notato che l'auto manifesta un problema in accensione a freddo (e solo a freddo) : al primo avviamento si spegne immediatamente mentre non si spegne se si mantiene un filo di gas in accensione. Inoltre una volta in moto per i primi 10-15 secondi il motore borbotta e non tiene bene il minimo per poi regolarizzarsi. Mi sono rivolto ad un officina famosa nella mia zona ovviamente autorizzata alfa romeo, la quale mi ha aggiornato la centralina ( aggiornamento con dicitura "difficoltoso avviamento a freddo") e sostituito il filtro gasolio, ma niente, il problema persiste. L'auto ha su 54000 km, sono disperato e non so più cosa fare per ovviare a questo fastidiosissimo problema. Potrebbe essere risolutivo tappare la valvola EGR con la famosa flangia? potrei trarre benefici a riguardo?. Vi ringrazio anticipatamente.
Circa un mese fa ho acquistato un'alfa Brera 2.4 jtm anno 2008, la versione da 210 cv. Sin da subito ho notato che l'auto manifesta un problema in accensione a freddo (e solo a freddo) : al primo avviamento si spegne immediatamente mentre non si spegne se si mantiene un filo di gas in accensione. Inoltre una volta in moto per i primi 10-15 secondi il motore borbotta e non tiene bene il minimo per poi regolarizzarsi. Mi sono rivolto ad un officina famosa nella mia zona ovviamente autorizzata alfa romeo, la quale mi ha aggiornato la centralina ( aggiornamento con dicitura "difficoltoso avviamento a freddo") e sostituito il filtro gasolio, ma niente, il problema persiste. L'auto ha su 54000 km, sono disperato e non so più cosa fare per ovviare a questo fastidiosissimo problema. Potrebbe essere risolutivo tappare la valvola EGR con la famosa flangia? potrei trarre benefici a riguardo?. Vi ringrazio anticipatamente.