Problema batteria?

Unica soluzione per alimentare la dashcam in modalità parcheggio senza farla pesare sulla batteria dell'auto è quella di frapporre un powerbank di quelli potenti (tipo da 10A o anche oltre) da cellulare. Il collegamento elettrico è semplice : batteria auto -> powerbank -> dashcam
Ovviamente bisogna cercare dashcam a 5V (ne avevo viste tempo addietro) in quanto le uscite dei powerbank, in genere, sono tutte usb quindi a 5V.
Un powerbank così grosso, si ricarica da solo quando accendi la macchina e garantisce una buona autonomia alla dashcam
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Unica soluzione per alimentare la dashcam in modalità parcheggio senza farla pesare sulla batteria dell'auto è quella di frapporre un powerbank di quelli potenti (tipo da 10A o anche oltre) da cellulare. Il collegamento elettrico è semplice : batteria auto -> powerbank -> dashcam
Ovviamente bisogna cercare dashcam a 5V (ne avevo viste tempo addietro) in quanto le uscite dei powerbank, in genere, sono tutte usb quindi a 5V.
Un powerbank così grosso, si ricarica da solo quando accendi la macchina e garantisce una buona autonomia alla dashcam
Appunto, una scelta obbligata per allungare la modalità parcheggio. Vedi QUA
 
  • Like
Reactions: VURT
Grazie a tutti per le risposte, proverò intanto a cambiare qualche settaggio della dashcam (magari una risoluzione minore?) e vedo come si comporta l’auto.. ne parlerò con l’elettrauto e vi aggiorno
Grazie ancora a tutti! 😊
 
  • Like
Reactions: Louis 63 e mage72
- Informazione Pubblicitaria -
Riporto la mia esperienza che è molto simile a quella di @Gigi97 (specchietti che non si aprivano/chiudevano, ticchettìo delle frecce sparito, start&stop non funzionante, modalità sailing non disponibile) ma ho da subito trovato causa e soluzione (temporanea, ma almeno funziona)
tralasciando il fatto che ho anche (ma non installata) la dashcam della FITCAMX, in realtà sto usando la 70Mai A810 + il Modulo 4G UP04.
Funziona davvero bene e fa il suo lavoro in modo corretto.
La caratteristica del modulo 4G è appunto la possibilità di monitorare in tempo reale la vettura ma e soprattutto quella di ricevere avvisi in (quasi) tempo reale di persone sospette vicino la vettura o in caso di collisione (parcheggio maldestro di qualche automobilista) ti avvisa dell'avvenuta collisione.
Belle funzioni, ma il prezzo da pagare non è basso.
Il KIT (dashcam+modulo) "ciuccia" corrente ... assorbe e non poco.
Per carità sono previste diverse funzioni a tutela della batteria, come la possibilità di disattivare la modalità PARKING, o di impostare una soglia minima della tensione al raggiungimento del quale viene tagliata l'alimentazione alla dashcam ...
Ma il problema di fondo, è che anche se alla dashcam è stata tagliata l'alimentazione, il modulo 4G continua, giustamente ed ovviamente, a consumare corrente. E se in quella data zona/area dove è parcheggiata la macchina il segnale dell'operatore della SIM inserita nel modulo 4G non è buono il consumo aumenta ancora.
Allora, pur con la consapevolezza di aver "castrato" una parte della funzione della dashcam con modulo 4G da remoto (quella funzione che appunto dovrebbe essere valore aggiunto) ho dovuto mettere un interruttore ON/OFF sul filo rosso (VCC+) che è quello che attinge la corrente sempre, anche a quadro spento, per alimentare tutto il kit.
Morale della favola.
Se devo parcheggiare la vettura in zona custodita o comunque sicura, allora taglio l'alimentazione a tutto il kit (interruttore su OFF), diversamente lo lascio su ON.

P.S In merito al discorso batteria della dashcam: parlo della mia, la A810 della 70Mai: qui c'è una batteria al litio, ma, di fatto non serve per autoalimentare la dashcam, ma solo per consentire di caricare/scaricare dati per qualche secondo dopo la chiusura (quadro off) della vettura.
Sul punto mi viene in mente una leggenda metropolitana: ma la batteria al lito, esposta al sole e quindi al calore .... cosa fa?
P.P.S. Avevo pure pensato all'utilizzo di un power bank per alimentare (sempre per una durata limitata) tutto il kit .... un powebank che ha al suo interno una batteria al litio ??????? dentro la macchina che, in estate diventa un forno ..... ma anche no!!!!!!
 
  • Like
Reactions: mage72 e Louis 63
Riporto la mia esperienza che è molto simile a quella di @Gigi97 (specchietti che non si aprivano/chiudevano, ticchettìo delle frecce sparito, start&stop non funzionante, modalità sailing non disponibile) ma ho da subito trovato causa e soluzione (temporanea, ma almeno funziona)
tralasciando il fatto che ho anche (ma non installata) la dashcam della FITCAMX, in realtà sto usando la 70Mai A810 + il Modulo 4G UP04.
Funziona davvero bene e fa il suo lavoro in modo corretto.
La caratteristica del modulo 4G è appunto la possibilità di monitorare in tempo reale la vettura ma e soprattutto quella di ricevere avvisi in (quasi) tempo reale di persone sospette vicino la vettura o in caso di collisione (parcheggio maldestro di qualche automobilista) ti avvisa.
Belle funzioni, ma il prezzo da pagare non è basso.
Il modulo "ciuccia" corrente ... assorbe e non poco.
Per carità sono previste diverse funzioni a tutela della batteria, come la possibilità di disattivare la modalità PARKING, o di impostare una soglia minima della tensione al raggiungimento del quale viene tagliata l'alimentazione alla dashcam ...
Ma il problema di fondo, è che anche se alla dashcam è stata tagliata l'alimentazione, il modulo 4G continua, giustamente ed ovviamente, a consumare corrente. E se in quella data zona/area dove è parcheggiata la macchina il segnale dell'operatore della SIM inserita nel modulo 4G non è buono il consumo aumenta ancora.
Allora, pur con la consapevolezza di aver "castrato" una parte della funzione della dashcam con sensore da remoto, quella funzione che dovrebbe essere valore aggiunto, ho dovuto mettere un interruttore ON/OFF sul filo rosso (VCC+) che è quello che attinge la corrente sempre anche a quadro spento, per alimentare tutto il kit.
Morale della favola.
Se devo parcheggiare la vettura in zona custodita o comunque sicura, allora taglio l'alimentazione a tutto il kit (interruttore su OFF), diversamente lo lascio su ON.

P.S In merito al discorso batteria della dashcam: parlo della mia, la A810 della 70Mai: qui c'è una batteria al litio, ma, di fatto non serve per autoalimentare la dashcam, ma solo per consentire di caricare/scaricare dati per qualche secondo dopo la chiusura (quadro off) della vettura.
Sul punto mi viene in mente una leggenda metropolitana: ma la batteria al lito, esposta al sole e quindi al calore .... cosa fa?
P.P.S. Avevo pure pensato all'utilizzo di un power bank per alimentare (sempre per una durata limitata) tutto il kit .... un powebank che ha al suo interno una batteria al litio ??????? dentro la macchina che, in estate diventa un forno ..... ma anche no!!!!!!
Grazie mille intanto per questa risposta davvero esaustiva! Io purtroppo non ho il modulo 4G, questo vuol dire che in tempo reale non posso vedere niente (non so nemmeno se con la dashcam che ho io sia integrata questa possibilità ma dubito, magari te che sei più esperto puoi darmi qualche info in piu 😁) ma collegarmi ad essa solo quando sono in auto e vedere eventualmente se qualcuno ha toccato l’auto e cose varie..
la dashcam comunque è stata installata con la protezione a bassa tensione, infatti stanotte alle 2 si è spenta da sé perché il livello batteria auto era sceso troppo.
Premetto che ad ora avevo la modalità ‘time lapse’, ora l’ho messa in modalità collisione per vedere se cambia qualcosa, successivamente proverò anche la modalità con sensore di movimento… anche se a dire il vero non so quale sia più opportuna quando il veicolo è parcheggiato 🙄
 
  • Like
Reactions: Lukappaseidue
Riporto la mia esperienza che è molto simile a quella di @Gigi97 (specchietti che non si aprivano/chiudevano, ticchettìo delle frecce sparito, start&stop non funzionante, modalità sailing non disponibile) ma ho da subito trovato causa e soluzione (temporanea, ma almeno funziona)
tralasciando il fatto che ho anche (ma non installata) la dashcam della FITCAMX, in realtà sto usando la 70Mai A810 + il Modulo 4G UP04.
Funziona davvero bene e fa il suo lavoro in modo corretto.
La caratteristica del modulo 4G è appunto la possibilità di monitorare in tempo reale la vettura ma e soprattutto quella di ricevere avvisi in (quasi) tempo reale di persone sospette vicino la vettura o in caso di collisione (parcheggio maldestro di qualche automobilista) ti avvisa dell'avvenuta collisione.
Belle funzioni, ma il prezzo da pagare non è basso.
Il KIT (dashcam+modulo) "ciuccia" corrente ... assorbe e non poco.
Per carità sono previste diverse funzioni a tutela della batteria, come la possibilità di disattivare la modalità PARKING, o di impostare una soglia minima della tensione al raggiungimento del quale viene tagliata l'alimentazione alla dashcam ...
Ma il problema di fondo, è che anche se alla dashcam è stata tagliata l'alimentazione, il modulo 4G continua, giustamente ed ovviamente, a consumare corrente. E se in quella data zona/area dove è parcheggiata la macchina il segnale dell'operatore della SIM inserita nel modulo 4G non è buono il consumo aumenta ancora.
Allora, pur con la consapevolezza di aver "castrato" una parte della funzione della dashcam con modulo 4G da remoto (quella funzione che appunto dovrebbe essere valore aggiunto) ho dovuto mettere un interruttore ON/OFF sul filo rosso (VCC+) che è quello che attinge la corrente sempre, anche a quadro spento, per alimentare tutto il kit.
Morale della favola.
Se devo parcheggiare la vettura in zona custodita o comunque sicura, allora taglio l'alimentazione a tutto il kit (interruttore su OFF), diversamente lo lascio su ON.

P.S In merito al discorso batteria della dashcam: parlo della mia, la A810 della 70Mai: qui c'è una batteria al litio, ma, di fatto non serve per autoalimentare la dashcam, ma solo per consentire di caricare/scaricare dati per qualche secondo dopo la chiusura (quadro off) della vettura.
Sul punto mi viene in mente una leggenda metropolitana: ma la batteria al lito, esposta al sole e quindi al calore .... cosa fa?
P.P.S. Avevo pure pensato all'utilizzo di un power bank per alimentare (sempre per una durata limitata) tutto il kit .... un powebank che ha al suo interno una batteria al litio ??????? dentro la macchina che, in estate diventa un forno ..... ma anche no!!!!!!
Quando si parla di dashcam ti leggo sempre volentieri, e i dubbi sulla modalità parcheggio/batteria auto/powerbank ancora mi attanaglia, considerando quanto la parte elettronica e di batteria siano delicate su Tonale. Forse la tua soluzione di un modo per chiudere del tutto la dashcam quando si vuole è l'unica per preservare un minimo la batteria, chiaro che se capiti in una zona non custodita con poco segnale, quindi tieni 4G acceso, il rischio resta
 
Grazie mille intanto per questa risposta davvero esaustiva! Io purtroppo non ho il modulo 4G, questo vuol dire che in tempo reale non posso vedere niente (non so nemmeno se con la dashcam che ho io sia integrata questa possibilità ma dubito, magari te che sei più esperto puoi darmi qualche info in piu 😁) ma collegarmi ad essa solo quando sono in auto e vedere eventualmente se qualcuno ha toccato l’auto e cose varie..
la dashcam comunque è stata installata con la protezione a bassa tensione, infatti stanotte alle 2 si è spenta da sé perché il livello batteria auto era sceso troppo.
Premetto che ad ora avevo la modalità ‘time lapse’, ora l’ho messa in modalità collisione per vedere se cambia qualcosa, successivamente proverò anche la modalità con sensore di movimento… anche se a dire il vero non so quale sia più opportuna quando il veicolo è parcheggiato 🙄
la modalità time laps è energivora ... perchè la cam scatta foto in continuazione
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Grazie mille intanto per questa risposta davvero esaustiva! Io purtroppo non ho il modulo 4G, questo vuol dire che in tempo reale non posso vedere niente (non so nemmeno se con la dashcam che ho io sia integrata questa possibilità ma dubito, magari te che sei più esperto puoi darmi qualche info in piu 😁) ma collegarmi ad essa solo quando sono in auto e vedere eventualmente se qualcuno ha toccato l’auto e cose varie..
la dashcam comunque è stata installata con la protezione a bassa tensione, infatti stanotte alle 2 si è spenta da sé perché il livello batteria auto era sceso troppo.
Premetto che ad ora avevo la modalità ‘time lapse’, ora l’ho messa in modalità collisione per vedere se cambia qualcosa, successivamente proverò anche la modalità con sensore di movimento… anche se a dire il vero non so quale sia più opportuna quando il veicolo è parcheggiato 🙄
Riporto quanto estratto dal sito indicato in prima pagina:
  • "Protezione da bassa tensione: viene fornito con un interruttore di rilevamento della tensione sensibile, monitorerà la tensione della batteria dell'auto in tempo reale. Una volta che la tensione è inferiore a 11,7V o 23,7V, interromperà l'alimentazione, lasciando una potenza sufficiente per accendere il motore." Cit: Amazon

    Pertanto, a giudicare dai problemi che hai avuto, il sistema di protezione sembra non aver funzionato correttamente
 
Quando si parla di dashcam ti leggo sempre volentieri, e i dubbi sulla modalità parcheggio/batteria auto/powerbank ancora mi attanaglia, considerando quanto la parte elettronica e di batteria siano delicate su Tonale. Forse la tua soluzione di un modo per chiudere del tutto la dashcam quando si vuole è l'unica per preservare un minimo la batteria, chiaro che se capiti in una zona non custodita con poco segnale, quindi tieni 4G acceso, il rischio resta
Ovviamente il problema si crea solo con i vari kit 4G o Hardwire kit per la funzione sentinel/parking.
Se devo lasciare la vettura fuori per una notte lascio tutto attivo. Ma se devo lasciarla sotto casa o dentro il box o in area custodita, allora switcho su OFF e va bene così.
Ho suggerito al supporto tecnico di 70Mai di inserire una funzione che tagli la corrente, quanto la tensione della batteria della vettura scende sotto una soglia personalizzabile, l'alimentazione sia alla dashcam (cosa che ora avviene) che al modulo 4G (o parking). Vedremo se riescono ad implementarla.
Ovviamente tutte queste problematiche NON esistono per le dashcam che si spengono allo spegnimento della vettura
@Gigi97 sarebbe opportuno modificare il titolo di questo thread ( o chiedere agli amministratori di farlo per te)
 
  • Like
Reactions: tcpma e Louis 63
  • "Protezione da bassa tensione: viene fornito con un interruttore di rilevamento della tensione sensibile, monitorerà la tensione della batteria dell'auto in tempo reale. Una volta che la tensione è inferiore a 11,7V o 23,7V, interromperà l'alimentazione, lasciando una potenza sufficiente per accendere il motore." Cit: Amazon
    Ho riportato quanto estratto dal sito indicato in prima pagina:
    a giudicare dai problemi che hai avuto, il sistema di protezione sembra non aver funzionato correttamente
Effettivamente però il suo lavoro l’ha svolto correttamente, no? Perché di fatto la dashcam si è spenta stanotte e stamattina non ho avuto problemi a mettere in moto la macchina.. probabilmente però la modalità in time lapse richiede fin troppo energia e non ce la fa, vediamo se lasciandola in modalità collisione cambia qualcosa.. mi togli anche una curiosità se posso approfittare della tua conoscenza 🤓
Cosa sono le modalità bit rate basso e frame rate basso? E tra le modalità parcheggio disponibili, secondo te quale è la migliore per ‘protezione’ dell’auto? Grazie mille 🙏

-Modalità collisione
-Modalità rilevamento movimento
-Modalità bit rate basso
-Modalità frame rate basso

Ps. Il sensore G l’ho impostato a sensibilità massima
 
X