Problema con alzavetro

jolly 63

Alfista principiante
10 Aprile 2021
77
12
19
Barga (LU)
Regione
Toscana
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 JTDm2
Salve ho un problema con chiusura vetro lato guida, in automatico sale si chiude e si riapre di 10 cm, in apertura va bene arriva a fine corsa e si ferma. cosa sarà successo...
 
FIne cors dl motorino saltato
 
- Informazione Pubblicitaria -
Aggiornamento... circa un mese fà due tre volte andava normale poi per qualche giorno stesso problema, ora sono un paio di settimane tutto ok
funzionamento regolare, Misteri della fede... speriamo continui cosi
 
Salve, mi accodo a questa discussione per non crearne altre, ed in realtà non ho trovato qualcosa che rispondesse al mio quesito.
A qualcuno di voi è capitato che non funzioni più la risalita del vetro passeggero comandato però dalla pulsantiera del guidatore?
In pratica il vetro funziona correttamente sul lato passeggero sia in salita che in discesa ed in sola discesa dal lato guidatore.
Ho provato a smontare e non ho trovato alcunché di anomalo sulla piastra elettronica del comando (ho anche ripassato numerose saldature), inoltre ho provato a controllare tutto il cablaggio sia della portiera guidatore, sia della portiera passeggero, soprattutto nel connettore multi filo ad attacco rapido: non pare esserci nessun tipo di anomalia.
Se a qualcuno fosse capitato, sarei grato se condividesse la soluzione apportata, anche se ho il sentore di dover sostituire l'intera pulsantiera.
Grazie per l'aiuto.
 
Salve, mi accodo a questa discussione per non crearne altre, ed in realtà non ho trovato qualcosa che rispondesse al mio quesito.
A qualcuno di voi è capitato che non funzioni più la risalita del vetro passeggero comandato però dalla pulsantiera del guidatore?
In pratica il vetro funziona correttamente sul lato passeggero sia in salita che in discesa ed in sola discesa dal lato guidatore.
Ho provato a smontare e non ho trovato alcunché di anomalo sulla piastra elettronica del comando (ho anche ripassato numerose saldature), inoltre ho provato a controllare tutto il cablaggio sia della portiera guidatore, sia della portiera passeggero, soprattutto nel connettore multi filo ad attacco rapido: non pare esserci nessun tipo di anomalia.
Se a qualcuno fosse capitato, sarei grato se condividesse la soluzione apportata, anche se ho il sentore di dover sostituire l'intera pulsantiera.
Grazie per l'aiuto.
in genere si interrompono i fili , se vuoi ho lo schema per controllarli uno per uno
 
Grazie, si, volentieri. Sui fili del portellone ormai son un Guru, ma su questi no.
 
Per dovere di cronaca, dopo aver a lungo meditato sulla sostituzione della pulsantiera, esortato da ben due professionisti, tra carrozziere ed elettrauto contattati, mi son armato di pazienza ed ho invece ispezionato il contatto tra sportello e telaio, e sul connettore multi filo, dopo aver rimosso la guarnizione ho potuto intercettare un filo interrotto. Precisamente, viola/grigio, responsabile del mancato azionamento della discesa del vetro lato passeggero. La pulsantiera di destra, lato passeggero appunto, azionava correttamente il vetro, sia in discesa che risalita.
Quindi, morale della favola, non sono solo i cavi del portellone a spezzarsi.
PS. Quelli, li ho già risaldati tutti, almeno una se non due volte ciascuno, innestandoli con cavi siliconici.
Ciao.
 
  • Like
Reactions: davemad
Per dovere di cronaca, dopo aver a lungo meditato sulla sostituzione della pulsantiera, esortato da ben due professionisti, tra carrozziere ed elettrauto contattati, mi son armato di pazienza ed ho invece ispezionato il contatto tra sportello e telaio, e sul connettore multi filo, dopo aver rimosso la guarnizione ho potuto intercettare un filo interrotto. Precisamente, viola/grigio, responsabile del mancato azionamento della discesa del vetro lato passeggero. La pulsantiera di destra, lato passeggero appunto, azionava correttamente il vetro, sia in discesa che risalita.
Quindi, morale della favola, non sono solo i cavi del portellone a spezzarsi.
PS. Quelli, li ho già risaldati tutti, almeno una se non due volte ciascuno, innestandoli con cavi siliconici.
Ciao.
succede anche con il cavo di abilitazione vetri posteriori
 
X