C'e' poco da affrontare con una vite che si allenta.. Non e' stata montata male o poco stretta e' che spesso e' mancato nel suo assemblaggio il "frena-filetti" che lo dice la parola stessa serve per evitare l'allentamento su viti notevolmente sollecitate.Che si rompa per difetto di progettazione o di montaggio, all'atto pratico e al mio portafoglio, cambia poco o nulla! Per inciso, anche un difetto di montaggio è da intendersi come difetto di progetto, in quanto coppie di serraggio, sequenza di serraggio e relative modalità, sono anch'esse normate a progetto! Non voglio entrare in calcolo delle dilatazioni, tipologie di ancoraggi etc. che sono parte integrante del progetto!
... poi chi vuol intendere, intenda!
Anche una vite che si allenta meriterebbe un approfondimento serio, fuori dalla nostra (di tutti) portata, in quanto entrano in gioco scelta dei materiali, dilatazioni e temperature di esercizio dovute da molteplici aspetti. Chi mi dice che ad esempio certe viti non si allentino per temperature anomale dovute da una lubrificazione non ottimale conseguente a qualità o degrado dell'olio o dell'impianto di lubrificazione? Solo per dire che l'argomento è complesso e non affrontabile in un forum!![]()
Non credo ci sia da aggiungere piu' di tanto di fronte all'evidenza dei fatti.
Certamente non doveva accadere ma e' accaduto e non so in che % questo difetto e' emerso ma casi ce ne sono stati imputabili a questa causa.