Problema rigenerazione FAP su Giulietta 2019

Dpf su giulietta e i 1.6/2.0 mjt difficilmente danno grossi problemi.. ovviamente se ci fai tragitti di 2/3 km soffre parecchio ma non è il tuo caso..
 
Infatti no, il problema è che proprio domani dovrei partire, ma fare 300km con questa spia e la rigenerazione che forse non va non mi sembra il massimo :confused:
Sicuramente prima di farlo rimuovere proverò ad andare in qualche officina specializzata per farlo pulire.
 
  • Like
Reactions: gigivicenza
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta, ieri sera ho riscontrato dopo aver spento l'auto, che la ventola era in funzione, ho pensato subito alla rigenerazione ma poi, guardando i giri motore prima di spegnerla, erano a circa 800 giri, di solito vanno oltre i 1000.
Da considerare che in 2 settimane ho fatto 1200 chilometri, e mi parte la rigenerazione solo ieri, dopo aver percorso 10 chilometri, booo
 
- Informazione Pubblicitaria -
Chi è causa del suo mal....
 
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta, ieri sera ho riscontrato dopo aver spento l'auto, che la ventola era in funzione, ho pensato subito alla rigenerazione ma poi, guardando i giri motore prima di spegnerla, erano a circa 800 giri, di solito vanno oltre i 1000.
Da considerare che in 2 settimane ho fatto 1200 chilometri, e mi parte la rigenerazione solo ieri, dopo aver percorso 10 chilometri, booo
Ciao! La tua è EURO 6 oppure è un 5? In 1.200 km. avrebbe dovuto fare almeno una rigenerazione se EURO 5, almeno 3 se EURO 6. La rigenerazione parte quando il delta di pressione ed altri parametri, quali la temperatura DPF, vengono raggiunti.
 
Buongiorno a tutti, sono un possessore di un'Alfa Romeo Giulietta 1.6 120cv anno 2019, acquistata d'importazione dalla Germania a Giugno 2023 (neanche un anno, pertanto ancora in garanzia con concessionaria).
Dopo un mese dall'acquisto si è presentata la spia "far controllare motore" e "start e stop non disponibile", pertanto fatta fare diagnosi dall'officina mi dicevano che l'auto non riusciva a fare la rigenerazione.
Premetto che io l'auto la uso principalmente in autostrada in quanto lavoro a Roma ma sono di Napoli.
Pertanto qualche giorno dopo ho messo un'additivo per la pulizia fap e tornando a casa ho fatto i primi 20 minuti a 3000 giri, e per qualche mese avevo risolto il problema.
Successivamente si è ripresentato il problema e chiamando quindi il concessionario per sapere cosa si poteva fare gli stessi mi dicevano che l'intasamento del fap non è coperto da garanzia, quindi ho portato l'auto in un altra officina giù da me, ed ovviamente mi hanno consigliato di rimuovere il fap.:rolleyes:
Ora la mia domanda è: Conviene rimuoverlo? C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ed ha risolto diversamente?
Ma sopratutto il dubbio mi viene perchè con la vecchia MiTo quando avevo problemi al fap di accendeva l'apposita spia gialla, in questo caso invece mi si accende la spia motore (sempre gialla) con quello dello start e stop non disponibile (ovviamente anche selettore DNA non disponile).
Buonasera, sono nuovo sul forum perché ho acquistato da poco una Giulietta del 2019 usata e mi si è presentato lo stesso problema. Si è accesa la spia motore e facendo la diagnosi mi dà errore
Buongiorno a tutti, sono un possessore di un'Alfa Romeo Giulietta 1.6 120cv anno 2019, acquistata d'importazione dalla Germania a Giugno 2023 (neanche un anno, pertanto ancora in garanzia con concessionaria).
Dopo un mese dall'acquisto si è presentata la spia "far controllare motore" e "start e stop non disponibile", pertanto fatta fare diagnosi dall'officina mi dicevano che l'auto non riusciva a fare la rigenerazione.
Premetto che io l'auto la uso principalmente in autostrada in quanto lavoro a Roma ma sono di Napoli.
Pertanto qualche giorno dopo ho messo un'additivo per la pulizia fap e tornando a casa ho fatto i primi 20 minuti a 3000 giri, e per qualche mese avevo risolto il problema.
Successivamente si è ripresentato il problema e chiamando quindi il concessionario per sapere cosa si poteva fare gli stessi mi dicevano che l'intasamento del fap non è coperto da garanzia, quindi ho portato l'auto in un altra officina giù da me, ed ovviamente mi hanno consigliato di rimuovere il fap.:rolleyes:
Ora la mia domanda è: Conviene rimuoverlo? C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ed ha risolto diversamente?
Ma sopratutto il dubbio mi viene perchè con la vecchia MiTo quando avevo problemi al fap di accendeva l'apposita spia gialla, in questo caso invece mi si accende la spia motore (sempre gialla) con quello dello start e stop non disponibile (ovviamente anche selettore DNA non disponile).
Buonasera, sono nuovo sul sito perché ho comprato da poco una Giulietta 1.6 120cv del 2019 e mi si è presentato lo stesso problema. Si accende la spia guasto motore e facendo la diagnosi mi esce l'errore del fap. Volevo sapere come hai risolto grazie.
 
X