Problema ritorno su tubo iniettori

pierluca

Nuovo Alfista
6 Agosto 2025
7
3
4
Regione
Liguria
Alfa
159
Buona sera a tutti, è da circa una settimana che al minimo la mia amata 159 150 cv, mi rapettava, dopo varie prove. Staccando il tubetto del ritorno iniettori ho notato una fuoriuscita notevole di gasolio. Ho così smontato tutti i 4 tubi su collettore di regolazione, e da qui ho visto che il tubo di ritorno della pompa slta pressione mi buttava fuori gasolio, ho dato colpa alla valvolina di non ritorno sulla pompa stessa l ho sostituita ( ho un strano 159 uguale, ma non marciante ), ma nulla, sempre fuoriuscita dal ritorno.. Sono disperato, non so più dove intervenire..
 
Ciao, intanto veramente grazie per l interessamento, il regolatore di pressione montato sulla pompa d alta pressione ?
Invece il tubo di ritorno che da collettore dei ritorni va verso serbatoio deve essere libero ? Perché soffiando, sembra tappato
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io realtà il gasolio che ritorna da iniettori ritorna in pompa che poi lo rimandano a iniettori.. la pompa è iniettori non utilizzatrice il gasolio che arriva ma una minima parte specialmente al minimo
 
Il mio problema è che sui tubicini dei ritorni iniettori mi arriva una quantità notevole di gasolio. Infatti bene ad alti giri, vibrazioni di alimentazione a bassi regimi, da quel poco che so, su quei ritorni non dovrei avere gasolio..
 
Ciao, intanto veramente grazie per l interessamento, il regolatore di pressione montato sulla pompa d alta pressione ?
Invece il tubo di ritorno che da collettore dei ritorni va verso serbatoio deve essere libero ? Perché soffiando, sembra tappato
No il regolatore di pressione è quello sul flauto sul rail.
 
Il mio problema è che sui tubicini dei ritorni iniettori mi arriva una quantità notevole di gasolio. Infatti bene ad alti giri, vibrazioni di alimentazione a bassi regimi, da quel poco che so, su quei ritorni non dovrei avere gasolio..
Dal ritorno è normale che ci sia gasolio perché comunque fa parte del circuito di ritorno. Chiaramente a motore spento non deve fiottare fuori chissà a quali pressione. D'altro canto se vai a staccare il ritorno con il motore avviato ti prendi tutta la pressione generata dalla pompa di iniezione e quella pompa a 2000bar
 
Il mio problema è che sui tubicini dei ritorni iniettori mi arriva una quantità notevole di gasolio. Infatti bene ad alti giri, vibrazioni di alimentazione a bassi regimi, da quel poco che so, su quei ritorni non dovrei avere gasolio
 

Allegati

  • 20250807_185510.webp
    20250807_185510.webp
    738.5 KB · Visualizzazioni: 1

Discussioni simili

X