Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Alfista principiante
5 Maggio 2025
12
7
5
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
Non ricordo ma pochissimi, l'ho ritirata da pochi giorni.
Spero che tu abbia ragione e che possa migliorare. Magari la uso ancora una settimana prima di portarla in officina.
Secondo te nei centri autorizzati potrebbero montare le palette e di conseguenza modificare il SW per la relativa gestione?
non lo fanno anche perchè dacaderebbe la garanzia....
 
  • Like
Reactions: Louis 63
ma se forzi un'accelerata ti scala la marcia ad esempio appunto in sorpasso no? io se affondo ne scala anche 2 se necessario...
Si, è così. Anche se non è un cambio molto pronto.
Ma io ero abituato ad avere e utilizzare anche la funzione manuale / semi-automatica in varie situazioni.
P.es. anche nelle situazioni con fondi a scarsa aderenza.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Si, è così. Anche se non è un cambio molto pronto.
Ma io ero abituato ad avere e utilizzare anche la funzione manuale / semi-automatica in varie situazioni.
P.es. anche nelle situazioni con fondi a scarsa aderenza.
si ma infatti lo reputo anche io un non senso non poter avere il cambio in modalità manuale, pensavo (speravo) infatti che nelle 25 con rotelle mettessero di default le palette...
 
Non ricordo ma pochissimi, l'ho ritirata da pochi giorni.
Spero che tu abbia ragione e che possa migliorare. Magari la uso ancora una settimana prima di portarla in officina.
Secondo te nei centri autorizzati potrebbero montare le palette e di conseguenza modificare il SW per la relativa gestione?
No assolutamente non nelle officine autorizzate come nasce l auto resta .. come ti ho detto in centri non autorizzati ad esempio Eng-custom ( puoi contattarli su fb) fanno questo tipo di intervento.. ma penso invalida la garanzia.. dovresti contattare loro per aver maggior informazioni..
 
No assolutamente non nelle officine autorizzate come nasce l auto resta .. come ti ho detto in centri non autorizzati ad esempio Eng-custom ( puoi contattarli su fb) fanno questo tipo di intervento.. ma penso invalida la garanzia.. dovresti contattare loro per aver maggior informazioni..
Come detto e ripetuto in tante discussioni ogni intervento di soggetti estranei a casa madre invalida la garanzia indipendentemente da quanto possano dire/affermare aziende terze come Eng o similari
 
Ma ribadisco, pensavo che avesse ancora la leva con la possibilità di usare il manuale anche senza le palette (come in altre auto che ho avuto), ma ho sbagliato. Sto quasi valutando anche di sostituirla.

PS: avessero almeno messo la rotella per il sistema multimediale come nella Stelvio, anche questo avrebbe aumentato la sicurezza alla guida.
Capisco cosa stai dicendo, ho una leva del cambio e dei paddle al volante, ma questo modello di trasmissione è scadente rispetto alla concorrenza.
Abbiamo una Giulia con cambio ZF ed è un mondo completamente diverso.
.

Se hai la possibilità di sostituire l'auto, un restyling arriverà sicuramente a fine anno, a causa del forte calo delle vendite di Tonale nel 2025 del 40%, quindi risulta che hai acquistato un modello "vecchio"
 
Ultima modifica:
A parte che la rotella per il cambio è veramente contro-intuitiva (ma mi rendo conto che costa molto meno di una leva), secondo me la mancanza della modalità manuale è una carenza rilevante, soprattutto per un auto a vocazione sportiva.
Peraltro, avendo poca potenza ogni tanto sarebbe utile poter forzare la scalata per un sorpasso.
Infine, senza poter scalare in discesa può anche essere al limite del pericoloso.

Ma ribadisco, pensavo che avesse ancora la leva con la possibilità di usare il manuale anche senza le palette (come in altre auto che ho avuto), ma ho sbagliato. Sto quasi valutando anche di sostituirla.

PS: avessero almeno messo la rotella per il sistema multimediale come nella Stelvio, anche questo avrebbe aumentato la sicurezza alla guida.
Condivido che l assenza della modalità manuale e’ una carenza gravissima, tale da compromettere un uso minimamente piacevole dell auto.
Una idiozia totale.
Ma chi c è in alfa ?
Quanti km ha l auto..
Hai il cambio ancora “legato” più la usi più si ammorbidirà
Riguardo la modalità sequenziale.. quando sarai fuori dalla garanzia potrai montare le palette (paddle) aftermarket in centri non autorizzati
Se manca la modalità non è un problema di palette.
Dubito che si possa fare facilmente.
 
X