Pulizia condotti aspirazione

Felix_166

Nuovo Alfista
24 Giugno 2025
10
15
4
Regione
Lazio
Alfa
166
Salve a tutti.
Oggi facendo ordinari controlli di curiosità ho smontato il tubo di aspirazione prima del C. F. E ho dato un'occhiata dentro.
Vedete in foto quello che ho trovato. Tra l'altro ho trovato anche l'intercooler imbrattato d'olio...
Per pulire tutto volevo smontare il collettore d'aspirazione, ma secondo voi devo cambiare le guarnizioni o le posso riutilizzare?
Qual è il metodo migliore per pulire il C. F., le bombolette che vendono o posso usare metodi più casarecci?
Grazie
 

Allegati

  • IMG_20250706_210347972_HDR_AE.webp
    IMG_20250706_210347972_HDR_AE.webp
    774.7 KB · Visualizzazioni: 3
Per fare un buon lavoro ti conviene smontare il collettore e pulire tutto con lavaggio in benzina. tieni presente che tutta quella incrostazione continuamente ti va a finire in camera di combustione e certamente non è tanto salutare.
Per la guarnizione, ottimale sarebbe sostituirla.
 
Salve a tutti.
Oggi facendo ordinari controlli di curiosità ho smontato il tubo di aspirazione prima del C. F. E ho dato un'occhiata dentro.
Vedete in foto quello che ho trovato. Tra l'altro ho trovato anche l'intercooler imbrattato d'olio...
Per pulire tutto volevo smontare il collettore d'aspirazione, ma secondo voi devo cambiare le guarnizioni o le posso riutilizzare?
Qual è il metodo migliore per pulire il C. F., le bombolette che vendono o posso usare metodi più casarecci?
Grazie
La foto dimostra che non sono solo gli attuali endotermici di Giulia e Stelvio ad imbrattarsi...
Se hai manualità smonta e pulisci, risparmi un botto. Guarnizioni sempre nuove.
 
  • Mi piace
Reazioni: Felix_166

Discussioni simili

X