Apro questa discussione per togliermi un dubbio e sentire una vostra opinione.
Come sapete la leva del cambio automatico della nostra Tonale ha un meccanismo di inserimento manuale e non elettroattuato.
Orbene: è cosa risaputa quanto un passaggio dalla posizione "P" a N/R/D necessiti di una pressione sul tasto di blocco/sblocco. Fino a qui nessuna osservazione.
In linea generale il passaggio da D a R o a N e viceversa (ovviamente in fase di motore in accensione) non dovrebbe necessitare di nessuna pressione del tasto di cui sopra: la movimentazione dovrebbe essere libera senza alcun vincolo.
Orbene riporto testualmente quanto scritto dal LUM alla pagina 178:
"Il passaggio dalla posizione D a N è libero, mentre per passare da D a R oppure P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio."
Che per passare da D o R in P sia necessario premere il pulsante....nulla quaestio (non ci sono alternative visto che la leva non va in P senza)
Ma da D a R e viceversa a voi risulta una movimentazione libera o deve per forza essere vincolata alla pressione del pulsante?
Spero di aver spiegato il mio dubbio perchè la frase del LUM non mi è chiara.
Ovvio che per tagliare la testa al toro basta premere sempre il pulsante nel passaggio da D a R ma è secondo voi necessario e obbligatorio?
Come sapete la leva del cambio automatico della nostra Tonale ha un meccanismo di inserimento manuale e non elettroattuato.
Orbene: è cosa risaputa quanto un passaggio dalla posizione "P" a N/R/D necessiti di una pressione sul tasto di blocco/sblocco. Fino a qui nessuna osservazione.
In linea generale il passaggio da D a R o a N e viceversa (ovviamente in fase di motore in accensione) non dovrebbe necessitare di nessuna pressione del tasto di cui sopra: la movimentazione dovrebbe essere libera senza alcun vincolo.
Orbene riporto testualmente quanto scritto dal LUM alla pagina 178:
"Il passaggio dalla posizione D a N è libero, mentre per passare da D a R oppure P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio."
Che per passare da D o R in P sia necessario premere il pulsante....nulla quaestio (non ci sono alternative visto che la leva non va in P senza)
Ma da D a R e viceversa a voi risulta una movimentazione libera o deve per forza essere vincolata alla pressione del pulsante?
Spero di aver spiegato il mio dubbio perchè la frase del LUM non mi è chiara.
Ovvio che per tagliare la testa al toro basta premere sempre il pulsante nel passaggio da D a R ma è secondo voi necessario e obbligatorio?