Pulsante sblocco cambio automatico

Louis 63

Alfista Megalomane
29 Novembre 2023
3,046
2
2,266
175
Milano
Regione
Lombardia
Alfa
Tonale
Motore
MHEV 160 cv
Apro questa discussione per togliermi un dubbio e sentire una vostra opinione.
Come sapete la leva del cambio automatico della nostra Tonale ha un meccanismo di inserimento manuale e non elettroattuato.
Orbene: è cosa risaputa quanto un passaggio dalla posizione "P" a N/R/D necessiti di una pressione sul tasto di blocco/sblocco. Fino a qui nessuna osservazione.
In linea generale il passaggio da D a R o a N e viceversa (ovviamente in fase di motore in accensione) non dovrebbe necessitare di nessuna pressione del tasto di cui sopra: la movimentazione dovrebbe essere libera senza alcun vincolo.
Orbene riporto testualmente quanto scritto dal LUM alla pagina 178:

"Il passaggio dalla posizione D a N è libero, mentre per passare da D a R oppure P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio."

Che per passare da D o R in P sia necessario premere il pulsante....nulla quaestio (non ci sono alternative visto che la leva non va in P senza)

Ma da D a R e viceversa a voi risulta una movimentazione libera o deve per forza essere vincolata alla pressione del pulsante?

Spero di aver spiegato il mio dubbio perchè la frase del LUM non mi è chiara.
Ovvio che per tagliare la testa al toro basta premere sempre il pulsante nel passaggio da D a R ma è secondo voi necessario e obbligatorio?
 
  • Like
Reactions: VURT
Secondo me ma dovrei provare domani mattina l’unico movimento del cambio senza premere il pulsante ė tra D ed N, in entrambe direzioni ed in più tra R -> N ma solo questa direzione e non tra N -> R

domani mattina riprovo. Vado a ricordo
 
ricordo anch'io che non è molto comodo (quando scendo da giulietta sulla quale devo premere solo da P a R e viceversa)...se nn sbaglio l'unico movimento consentito su tonale e' da D a N...però mi aveto messo un dubbio, proverò al più presto👍
 
  • Like
Reactions: Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Secondo me ma dovrei provare domani mattina l’unico movimento del cambio senza premere il pulsante ė tra D ed N, in entrambe direzioni ed in più tra R -> N ma solo questa direzione e non tra N -> R

domani mattina riprovo. Vado a ricordo
Il mio passa da R a N e a D in maniera libera
Oggi ho provato e pensavo alla domanda da farvi questa sera:
Ho acceso la vettura con il pedale del freno schiacciato e ovviamente la leva in P
Per passare da P a R (il primo scatto) ho dovuto ovviamente schiacciare il tasto
A quel punto da R a N (seconda posizione) e da N a D (terza posizione) il movimento era libero
Ma questo mi sembra in contrasto con quello che dice il LUM e che dite anche voi
Sono molto perplesso
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: VURT
copio incollo dal manuale e secondo torna anche a me quello che scrivono

Retromarcia (R)

Con leva in posizione R non è possibile avviare il motore.
Il passaggio da R a N oppure D è libero, mentre per passare da R a P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio quando il motore è al regime minimo.

Folle (N)
Corrisponde alla posizione di folle di un normale cambio manuale. Con leva in posizione N è possibile avviare il motore.
Inserire la posizione N (oppure P) in caso di fermate prolungate.
Per passare dalla posizione N a D oppure R è necessario premere il pedale del freno. È opportuno non accelerare
ed assicurarsi che il motore si sia stabilizzato al regime minimo.

Drive (D) - Marcia in avanti automatica
Si utilizza la posizione della leva in condizioni normali di marcia.
Il passaggio dalla posizione D a N è libero, mentre per passare da D a R oppure P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio.
 
Con leva in posizione R non è possibile avviare il motore.
Questa è una certezza

Il passaggio da R a N oppure D è libero
Questo è quello che succede a me

per passare da R a P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio quando il motore è al regime minimo.
Anche questa è una certezza
Per passare dalla posizione N a D oppure R è necessario premere il pedale del freno. È opportuno non accelerare
ed assicurarsi che il motore si sia stabilizzato al regime minimo.
Altra certezza

Il passaggio dalla posizione D a N è libero
Ulteriore certezza

mentre per passare da D a R oppure P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio.
Di questa frase qualcosa non mi torna: ma siete sicuri che non è scritta male? Non volevano dire che quando si è in D o R e si vuole passare in P occorre premere il pulsante ubicato sulla leva del cambio?
Dico questo perchè io per passare da D in R e viceversa non schiaccio nulla e la movimentazione è libera
Ho provato proprio questo tardo pomeriggio volutamente prima di aprire questa discussione: sulla mia il passaggio da D a R e da R a D (l'ho fatto per entrare in box) è libero ovvero non necessito di pigiare alcun pulsante
 
io ho provato oggi, c’è da dire che il passaggio tra D ed R non ė diretto perché c’è la N di mezzo.. tra N ed R io devo premere il pulsante, mi entra in R senza premere il pulsante solo quando rimane in N senza andare mai in D, cioè l’ho portata da R ad N e poi di nuovo in R. Però quando vado in D poi il pulsante da N ad R lo devo premere. Ho provato stasera, ma avevo poco tempo, domani mi metto li con calma e faccio le prove..
 
  • Like
Reactions: VURT
io ho provato oggi, c’è da dire che il passaggio tra D ed R non ė diretto perché c’è la N di mezzo.. tra N ed R io devo premere il pulsante, mi entra in R senza premere il pulsante solo quando rimane in N senza andare mai in D, cioè l’ho portata da R ad N e poi di nuovo in R. Però quando vado in D poi il pulsante da N ad R lo devo premere. Ho provato stasera, ma avevo poco tempo, domani mi metto li con calma e faccio le prove..
Ma è possibile che ci siano funzionamenti differenti?
Cioè tu mi dici che che da R a N e viceversa e da D a N e viceversa è libero mentre se passi da R a D passando da N e da D a R passando da N devi pigiare il pulsantino?
Io onestamente non capisco perchè io non devo pigiare nulla se non quando metto in P o esco da P

Comunque......grazie Vittorio ;)
 
  • Like
Reactions: VURT
Ma è possibile che ci siano funzionamenti differenti?
Cioè tu mi dici che che da R a N e viceversa e da D a N e viceversa è libero mentre se passi da R a D passando da N e da D a R passando da N devi pigiare il pulsantino?
Io onestamente non capisco perchè io non devo pigiare nulla se non quando metto in P o esco da P

Comunque......grazie Vittorio ;)
misteri dell'elettronica (forse troppa da gestire ormai)
Folle (N)
Corrisponde alla posizione di folle di un normale cambio manuale. Con leva in posizione N è possibile avviare il motore.
a riuscirci a spegnerlo in posizione diversa da P...si vede che hanno fatto copia e incolla senza sapere di ciò che parlano
 
a riuscirci a spegnerlo in posizione diversa da P...si vede che hanno fatto copia e incolla senza sapere di ciò che parlano
Condivido assolutamente Loris: non è possibile spegnere la vettura se non in P e quindi è impossibile avviare la macchina in N ma solo in P e con il piede sul freno
 
X